Digital Language & Skills Empowerment
Questo è un anno molto particolare e complicato. Pensare di organizzare un’uscita scolastica è praticamente impossibile e trovare delle attività che permettano ai tuoi studenti di migliorare le proprie competenze, tenendoli motivati e concentrati, è un compito veramente molto difficile.
La didattica a distanza ha aperto nuove frontiere per l’apprendimento, ma non sempre è facile e immediato reperire il materiale o l’interlocutore adatto e di qualità.
Digital Language & Skills Empowerment è un progetto di potenziamento delle competenze, studiato, coordinato e gestito dai migliori esperti e professionisti, italiani e stranieri, nell’ambito dell’educazione.
Non parliamo di tradizionali corsi online, ma di specifici progetti didattici mirati a migliorare i soft skills dei tuoi studenti, attraverso la lingua inglese.
Grazie all’utilizzo della tecnologia multimediale, avrai la possibilità di portare in classe con te i migliori esperti, permettendo ai tuoi ragazzi di aumentare esponenzialmente le proprie competenze linguistiche e di materia.
Le lezioni sono tutte rigorosamente “dal vivo”, tenute da insegnanti e professionisti coordinati dalle nostre scuole partner in Inghilterra e Irlanda.
Ogni argomento trattato è modulare con sessioni di 5 lezioni. La flessibilità è massima, potrai decidere quanti e quali moduli scegliere e come ripartire le ore, l’importante è che il gruppo di lavoro sia sempre lo stesso per tutto il modulo.
Qualche esempio?
Puoi scegliere 1 modulo da 5 ore e utilizzare 1 ora alla settimana per 5 settimane, oppure 2 ore (non necessariamente consecutive) alla settimana per 2 settimane e mezzo o 2 ore la prima e 3 la seconda.
Se scegli 2 moduli, per un totale di 10 ore, potrai decidere per un’ora alla settimana per 10 settimane oppure 2 ore (non necessariamente consecutive) alla settimana per 5 settimane o la combinazione che più ti è comoda in base al tuo orario scolastico.
I potenziamenti tra cui scegliere sono moltissimi:
> General English
> English for Special Purposes
> STEM
> Life & Culture
> World of Work
> Orientamento allo studio e al lavoro
> Teatro
> Virtual Reality
General English
Età: 8 – 17 anni
Livelli: A1 – C2
Il modulo General English si pone come obbiettivo il rafforzamento della consapevolezza linguistica dello studente, lavorando su tutte le competenze e i vari aspetti della lingua (grammatica, fonologia, lessico e discorso).
Le tematiche affrontate sono:
- Reading & Listening
- Speaking
- Writing
- Vocabulary building
- Role-play
- Problem-solving
- Common mistakes in English and how to correct them
English for Special Purpose
Età: 11 – 17 anni
Livelli: A2 – C2
(Età e livello variano a seconda dell’argomento trattato)
L’obbiettivo del modulo English for Special Purposes è quello di sviluppare negli studenti le competenze linguistiche applicate a tematiche specifiche o a progetti mirati.
Alcuni esempi?
- CLIL (Storia, Geografia, Letteratura, Arte)
- Preparazione agli esami
- Leadership
- Team Building
- Creative and critical thinking
- Orientamento ai percorsi scolastici, universitari e lavorativi
- e molto altro….
STEM (Science, Technology, Engineering and Maths)
Età: 14 – 18
Livelli: B1 – C2
(In collaborazione con il Trinity Walton Club del Trinity College di Dublino)
Il corso STEM è completamente incentrato sullo sviluppo della lingua inglese applicata alle materie scientifiche, nello specifico alla scienza, alla tecnologia, all’ingegneria e alla matematica.
Le lezioni sono tenute dagli esperti STEM del Trinity Walton Club e affronteranno tematiche quali:
- Arricchimento del vocabolario scientifico
- Miglioramento delle capacità legate al problem solving e al critical thinking
- Elaborazione di funzioni matematiche
- Costruzione di progetti microcontrollati
- Attività applicate alle leggi del movimento
Life & Culture
Età: 8 – 17 anni
Livelli: A1 – C2
Life & Culture è’ il modulo più divertente per i ragazzi. L’obbiettivo è l’apprendimento della lingua attraverso visite turistiche e culturali dei più famosi luoghi di interesse mondiali. Gli studenti avranno la possibilità di:
- Visitare grandi e piccole città
- Entrare nei musei
- Conoscere luoghi di interesse locale
- Avvicinarsi agli usi e costumi del paese
Per completare la vera esperienza culturale, sarà anche possibile organizzare (secondo disponibilità) una sessione con una “host family”, durante la quale gli studenti potranno approfondire l’aspetto dell’ospitalità familiare e conoscere più da vicino le abitudini dei diversi paesi, aiutandoli a comprendere maggiormente il valore aggiunto di un soggiorno in famiglia.
Orientamento allo studio e al lavoro
Età: 11 – 17 anni
Livelli: B1 – C2
L’orientamento (disponibile sia in italiano che in inglese) se fatto con le giuste modalità e già dai primi anni di scuola, contribuisce ad aumentare il livello di soddisfazione nella scelta di un percorso scolastico e professionale che permetterà ai tuoi ragazzi un inserimento più consapevole nel mondo del lavoro.
JobIntro è il primo progetto in Italia a supporto delle scuole e degli insegnanti che vogliono investire in orientamento agli studi e alla carriera per i propri studenti.
Con la versione digitale è oggi molto semplice portare nella tua scuola questo importante strumento.
JobIntro propone anche due percorsi per il mondo degli adulti che contribuiscono alla crescita educativa e didattica dei ragazzi.
World of Work (PCTO)
Età: 14 – 17 anni
Livelli: B1 – C2
Il corso World of Work è dedicato agli studenti delle scuole superiori che avrebbero dovuto affrontare un percorso PCTO o desiderano avere un approccio al mondo lavorativo ed aumentare le proprie competenze, linguistiche e tecniche, in questo ambito.
I ragazzi apprenderanno l’importanza delle procedure aziendali e dell’erogazione di un buon servizio al cliente. Alcuni aspetti che verranno affrontati sono:
- Self-assessment
- Career skills
- Problem-solving
- CV preparation
- Interview Skills
- Making a presentation and giving feedback
Gli studenti potranno interfacciarsi con il mondo del lavoro reale, attraverso:
- Tour virtuali delle aziende
- Seminari
- Webinar con aziende locali
Avranno la possibilità di capire quali sono le caratteristiche e le problematiche di un’azienda e l’opportunità di fare domande di approfondimento.
Un’altra delle attività che i ragazzi potranno svolgere è la creazione di una campagna marketing per il mercato inglese, basata sulla produzione di materiale quale: posters, video e loghi.
Theatre
Età: 8 – 17 anni
Livello: A1 – C2
Theatre è un vero e proprio laboratorio teatrale organizzato e gestito dalla compagnia “The Playgroup”. Ogni modulo è un project work che trae spunto dai loro spettacoli e mira a sviluppare:
- Capacità di comprensione
- Tecniche mnemoniche
- Creatività
- Interpretazione
- Comunicazione
- Fiducia in sé stessi
- Team building
Tutte le sessioni sono tenute dagli attori madrelingua della compagnia.
English in Virtual Reality
Età: 11 – 17 anni
Livelli: A2 – C1
La Realtà Virtuale è la nuova frontiera dell’apprendimento delle lingue. La ricerca mostra che l’esperienza di essere immersi e pienamente impegnati in compiti orientati alla soluzione di problemi, migliora l’autoefficacia dell’apprendimento degli studenti e la cognizione del linguaggio.
L’apprendimento è più efficace quando i ragazzi sono letteralmente rapiti dalla conversazione o sono così impegnati che il tempo sembra passare in un istante. L’immersione nella realtà virtuale crea questa esperienza, favorendo un impegno maggiore in termini di durata, una concentrazione elevata e una riduzione dell’ansia.
Grazie alla collaborazione interattiva in tempo reale, puoi stimolare i tuoi studenti a lavorare insieme per esplorare una varietà di scene di vita quotidiana, manipolare oggetti e collaborare per rispondere alle sfide e risolvere i problemi in modo sincrono.
Se desideri ricevere maggiori informazioni o una quotazione personalizzata chiamaci al 347/5454341 oppure scrivici a info@vivasummercamp.it
Per saperne di più scarica la scheda informativa Digital Language & Skills Empowerment.
