Digital English Week

Le restrizioni Covid non ti permettono di viaggiare con i tuoi ragazzi ma la necessità di approfondimento della lingua e di confronto culturale rimane?

La soluzione è a portata di mano. Trasforma il ministay, durante la quale avresti portato i tuoi ragazzi all’estero, in una Digital English Week.

Non parliamo del solito corso online, ma di un progetto studiato appositamente per le scuole italiane in collaborazione con le migliori scuole straniere. L’obbiettivo è quello di permettere ai tuoi studenti di vivere un’esperienza di didattica digitale integrata quanto più possibile simile a quella che avrebbero vissuto all’estero.

Le lezioni sono tutte “dal vivo”, tenute dagli stessi insegnanti che avrebbero conosciuto in Inghilterra, Irlanda o USA.

Il progetto è costruito su misura, in base ai tuoi interessi, a quelli dei tuoi studenti, al programma didattico, all’indirizzo scolastico, al livello linguistico e potrai scegliere tra 15 e 20 lezioni settimanali.

La Digital English Week è modulare con sessioni di 5 lezioni per modulo (una lezione al giorno per 5 giorni) e potrai combinare uno o più moduli a scelta tra:

  • General English
  • English for Special Purposes
  • STEM
  • Life & Culture
  • Integration Programme
  • World of Work
  • Theatre

General English

Età: 8 – 17 anni

Livelli: A1 – C2

Il modulo General English si pone come obbiettivo il rafforzamento della consapevolezza linguistica dello studente, lavorando su tutte le competenze e i vari aspetti della lingua (grammatica, fonologia, lessico e discorso).

Le tematiche affrontate sono:

  • Reading & Listening
  • Speaking
  • Writing
  • Vocabulary building
  • Role-play
  • Problem-solving
  • Common mistakes in English and how to correct them

English for Special Purpose

Età: 11 – 17 anni

Livelli: A2 – C2

(Età e livello variano a seconda dell’argomento trattato)

L’obbiettivo del modulo English for Special Purposes è quello di sviluppare negli studenti le competenze linguistiche applicate a tematiche specifiche o a progetti mirati.

Alcuni esempi?

  • CLIL (Storia, Geografia, Letteratura, Arte)
  • Preparazione agli esami
  • Leadership
  • Team Building
  • Creative and critical thinking
  • Orientamento ai percorsi scolastici, universitari e lavorativi
  • e molto altro….

STEM (Science, Technology, Engineering and Maths)

Età: 14 – 18

Livelli: B1 – C2

(In collaborazione con il Trinity Walton Club del Trinity College di Dublino)

Il corso STEM è completamente incentrato sullo sviluppo della lingua inglese applicata alle materie scientifiche, nello specifico alla scienza, alla tecnologia, all’ingegneria e alla matematica.

Le lezioni sono tenute dagli esperti STEM del Trinity Walton Club e affronteranno tematiche quali:

  • Arricchimento del vocabolario scientifico
  • Miglioramento delle capacità legate al problem solving e al critical thinking
  • Elaborazione di funzioni matematiche
  • Costruzione di progetti microcontrollati
  • Attività applicate alle leggi del movimento

Life & Culture

Età: 8 – 17 anni

Livelli: A1 – C2

Life & Culture è’ il modulo più divertente per i ragazzi. L’obbiettivo è l’apprendimento della lingua attraverso visite turistiche e culturali dei più famosi luoghi di interesse mondiali. Gli studenti avranno la possibilità di:

  • Visitare grandi e piccole città
  • Entrare nei musei
  • Conoscere luoghi di interesse locale
  • Avvicinarsi agli usi e costumi del paese

Per completare la vera esperienza culturale, sarà anche possibile organizzare (secondo disponibilità) una sessione con una “host family”, durante la quale gli studenti potranno approfondire l’aspetto dell’ospitalità familiare e conoscere più da vicino le abitudini dei diversi paesi, aiutandoli a comprendere maggiormente il valore aggiunto di un soggiorno in famiglia.

Integration Program

Età: 11 – 17 anni

Livelli: B1 – C2

Con il modulo Integration Program avviciniamo i nostri studenti a quelli delle scuole britanniche, al fine di dare ad entrambi la possibilità di rafforzare lo scambio culturale. A seconda delle date scelte e delle disponibilità delle scuole locali, il programma potrà essere svolto con differenti modalità:

  • Class Observation: è la possibilità di entrare virtualmente in una classe, per osservare l’insegnante durante una normale lezione curriculare. In questo caso l’interazione con docenti e studenti sarà limitata, al fine di non interrompere o disturbare il regolare svolgimento della lezione.
  • Buddy Interaction: ad ogni gruppo di 4 studenti italiani, verrà affiancato un “buddy”, ossia uno studente inglese. Attraverso l’aiuto e la supervisione dello staff locale, verranno stimolate conversazioni su tematiche ed interessi attuali e comuni.

Vista la particolarità di questo programma, è essenziale avere flessibilità di orario e sapersi adeguare alle esigenze della scuola estera. E’ inoltre possibile organizzare solo 1 modulo di Integration per settimana.

World of Work (PCTO)

Età: 14 – 17 anni

Livelli: B1 – C2

Il corso World of Work è dedicato agli studenti delle scuole superiori che avrebbero dovuto affrontare un percorso PCTO o desiderano avere un approccio al mondo lavorativo ed aumentare le proprie competenze, linguistiche e tecniche, in questo ambito.

I ragazzi apprenderanno l’importanza delle procedure aziendali e dell’erogazione di un buon servizio al cliente. Alcuni aspetti che verranno affrontati sono:

  • Self-assessment
  • Career skills
  • Problem-solving
  • CV preparation
  • Interview Skills
  • Making a presentation and giving feedback

Gli studenti potranno interfacciarsi con il mondo del lavoro reale, attraverso:

  • Tour virtuali delle aziende
  • Seminari
  • Webinar con aziende locali

Avranno la possibilità di capire quali sono le caratteristiche e le problematiche di un’azienda e l’opportunità di fare domande di approfondimento.

Un’altra delle attività che i ragazzi potranno svolgere è la creazione di una campagna marketing per il mercato inglese, basata sulla produzione di materiale quale: posters, video e loghi.

Theatre

Età: 8 – 17 anni

Livello: A1 – C2

Theatre è un vero e proprio laboratorio teatrale organizzato e gestito dalla compagnia “The Playgroup”. Ogni modulo è un project work che trae spunto dai loro spettacoli e mira a sviluppare:

  • Capacità di comprensione
  • Tecniche mnemoniche
  • Creatività
  • Interpretazione
  • Comunicazione
  • Fiducia in sé stessi
  • Team building

Tutte le sessioni sono tenute dagli attori madrelingua della compagnia.

Se desideri ricevere maggiori informazioni o una quotazione personalizzata sulla Digital English Week chiamaci al 347/5454341 oppure scrivici a in**@vi************.it

…E IN PIU’ UN REGALO ESCLUSIVO

OFFSCHOOL – Ognuno degli studenti che parteciperà alla Digital English Week, avrà in regalo un corso online con insegnanti madrelingua e in classi internazionali. La durata potrà essere, a scelta, da una settimana ad un anno, a partire dal mese di Aprile. Ogni settimana verrà effettuato un test di valutazione per monitorare i miglioramenti. Al termine del corso, chi lo vorrà, potrà richiedere il certificato di frequenza al costo di euro 50.

Per saperne di più scarica la scheda della Digital English Week.