FAQ ANNO ALL’ESTERO
Devi avere un’età compresa tra i 15 e i 18 anni, un buon rendimento scolastico, un buon livello di inglese, una forte motivazione, senso di responsabilità, maturità e spirito di adattamento, un buono stato psico/fisico.
Dipende dalle tue aspettative, dalle tue esigenze e dal budget che puoi dedicare a questa esperienza. Con il Programma Exchange farai il classico scambio culturale, potrai scegliere tra Stati Uniti, Irlanda, Gran Bretagna e altre destinazioni europee. Non potrai scegliere la città e la scuola ma avrai la possibilità di fare un’esperienza intensa e indimenticabile e vivrai come un/una teenager locale, diventerai bilingue e tornerai con tantissimi ricordi. Con il Programma Exchange Plus avrai la garanzia della classe oppure dell’area geografica oppure potrai ottenere il diploma (negli Stati Uniti). Con il Programma Premium hai la massima libertà di scelta e potrai individuare una scuola o un distretto scolastico in una città oppure che offre determinate materie o sport.
Dipende dal programma che scegli, dalla durata e dalla destinazione. Nella sezione QUOTE DI PARTECIPAZIONE trovi i listini prezzi di tutti i nostri programmi. Per esempio, un trimestre con il Programma Premium in Canada può costare € 8.500, il semestre negli Stati Uniti con il Programma Exchange costa € 12.700, un anno scolastico in Norvegia, Svezia, Danimarca con il Programma Exchange costa € 11.700
Le quote di partecipazione dei programmi VIVA International includono tutti i servizi più importanti come: assicurazione medica, volo aereo a/r, assistenza in aeroporto alla partenza, orientation in loco, iscrizione a scuola, sistemazione, training formativo. Non sono incluse le spese personali, i costi del visto (se richiesto), eventuali supplementi richiesti dalla scuola (per uniforme, libri, partecipazione a sport o attività), trasporto pubblico (se necessario).
Quasi tutte le scuole approvano questi programmi e hanno una figura di riferimento al loro interno dedicata alla mobilità studentesca internazionale. Ti suggeriamo di parlare con i tuoi professori e con la referente per gli scambi per sapere quali sono le procedure che la scuola ha messo in atto per la gestione di queste esperienze.
No perché il programma è riconosciuto dal MIUR. Tuttavia, consigliamo di confrontarvi con la scuola in modo da ricevere il parere favorevole dei professori e le informazioni sulle procedure da seguire per il rientro in classe.
No, anzi, ci risulta il contrario. Moltissimi Exchange Students confermano o addirittura migliorano la loro performance scolastica. Tanti Exchange Students escono dalla maturità con voti superiori rispetto a chi non ha fatto questa esperienza. E tanti Exchange Students frequentano poi corsi universitari in inglese con ottimi risultati.
In parte si come per esempio matematica e tutte le materie scientifiche, oppure letteratura inglese o le lingue straniere. Non troverai il latino, il greco e l’italiano o materie tipiche di un istituto tecnico o professionale. In alcuni casi i programmi potrebbero essere diversi da quelli italiani. Ma non devi preoccuparti perché riuscirai a recuperare in tempi piuttosto rapidi così come hanno fatto migliaia di Exchange Students partiti prima di te.
Mettiti subito in contatto con noi per capire se la destinazione che hai scelto permette un posticipo della partenza per permetterti di recuperare la materia.
Il programma prevede la partenza individuale ma in base alla destinazione che hai scelto e all’aeroporto di partenza potresti viaggiare in compagnia di altri exchange students. Avrai sempre il numero di emergenza di VIVA da poter contattare in caso di necessità e il giorno della partenza troverai in aeroporto un nostro assistente.
Prima della partenza, ma la tempistica dipende da molti fattori. Prima ti iscrivi, prima inviamo l’application all’estero e più mesi ci saranno per la ricerca e l’abbinamento con la famiglia ospitante. Per esperienza, possiamo dire che un mese prima della partenza l’80% degli studenti sono già in contatto con la loro famiglia.
Dipende dalla destinazione oppure dalla durata del programma: sempre per Stati Uniti e Australia, per durate superiori ai tre mesi per Nuova Zelanda, per durate superiori ai sei mesi per Canada e Gran Bretagna. Il visto non serve in Spagna, Francia, Germania, Austria e nei paesi nordici.
Ultime tre pagelle scolastiche, certificato di nascita plurilingue, certificato vaccinale, carta di identità e/o passaporto, album fotografico, video di presentazione, lettera di raccomandazione dell’insegnante di lingua straniera. A seconda della destinazione potrebbero servire ulteriori documenti.
Dipende dal programma e dalla destinazione che hai scelto. Il Programma Premium permette una certa flessibilità a patto che visite o viaggi non influiscano sulla frequenza scolastica e che la tua famiglia ospitante non abbia già preso impegni che coinvolgono anche te. Il regolamento del programma Exchange e Exchange Plus non permette visite dei genitori e viaggi in Italia se non con rare eccezioni.
Si, puoi partire. Con il Programma Premium si riesce a soddisfare il 99% delle richieste, ti chiediamo solo di avere una certa flessibilità e potremo trovare la soluzione migliore per le tue esigenze. Alcuni partner esteri applicano un supplemento mensile che viene girato alla famiglia per far fronte alle tue necessità. Se sei interessato al programma Exchange con famiglia volontaria dovremo conoscere meglio le tue richieste per poterti dare la garanzia di partenza.
Per gli Stati Uniti e i paesi nordici è richiesto il superamento di un test di inglese, per tutte le altre destinazioni è richiesto una buona conoscenza della lingua inglese e in alcuni casi anche un livello minimo della lingua locale. Suggeriamo sempre di sfruttare i mesi precedenti la partenza per migliorare le competenze linguistiche. Approfitta del VIVA English Preparation Pack!
È un servizio che ti offriamo e che ti permette di prepararti al meglio alla partenza. Si tratta di un corso online di 15 ore di conversazione di inglese che tratta tematiche legate al programma Anno scolastico all’estero. Il corso è tenuto da insegnanti madrelingua ed è composto da piccoli gruppi di Exchange Students con cui avrai modo di confrontarti. Il corso ha un costo di € 350 ed è consigliato anche a chi sceglie di partire per una destinazione non anglofona.
VIVA International esegue una selezione accurata prima di ammettere uno studente al programma. Questo ci permette di poterti garantire la destinazione che hai selezionato.
In caso di “Direct Placement” puoi comunicarci le informazioni sulla famiglia e verificheremo con il partner estero se nell’area c’è una scuola che può accettare la tua candidatura. In presenza di Direct Placement è prevista una riduzione sulla quota di partecipazione.
Solitamente con il Programma Exchange le famiglie volontarie abitano in comunità anche molto piccole ma con il pagamento di un supplemento è possibile indicare una preferenza per un’area metropolitana. La natura del programma non permette però di avere la garanzia di vedere soddisfatta questa preferenza. Se vuoi maggiori garanzie ti consigliamo di scegliere il Programma Exchange Plus o il Programma Premium.
Si, a patto che la famiglia e la scuola possano continuare ad ospitarti. Capita spesso che Exchange Students iscritti per un semestre decidano di prolungare e terminare l’anno scolastico all’estero.
Si, se scegli il Programma Premium puoi individuare una scuola o un distretto scolastico che offre lo sport che vuoi praticare. In Canada, per esempio, puoi anche trovare accademie di calcio, basket, pallavolo, hockey, danza, ecc.
Si, se rispetti determinati requisiti, scegli una destinazione che permette l’ottenimento del diploma, frequenti per tutto l’anno scolastico e vieni iscritto all’ultimo anno. La Graduation è possibile solo in Canada e negli Stati Uniti con il Programma Premium.
Tutti i nostri programmi includono l’assicurazione medica e in caso di necessità riceverai assistenza da parte della tua famiglia ospitante, dal local coordinator e dallo staff del partner estero. I tuoi genitori potranno contattarci per avere supporto per l’apertura dell’eventuale sinistro.
Per tutelare l’investimento economico è consigliabile avere un’assicurazione annullamento. VIVA International propone la Travel Plus Cancellation della Guardme che ha un costo del 5% della quota di partecipazione e non prevede franchigie. Verifica nella sezione OFFERTE E PROMOZIONI se l’assicurazione annullamento è inclusa nella tua quota di partecipazione.
Si, e l’orientation è incluso in tutte le nostre quote di partecipazione per gli studenti che partono in estate. Negli Stati Uniti farai 4 giorni/3 notti a New York; in Canada, Australia e Nuova Zelanda le giornate di orientamento sono organizzate dalle singole scuole; in Francia farai l’orientation a Parigi, in Spagna a Barcellona, in Germania a Mannheim, in Austria in una capitale europea, in Irlanda a Dublino, in Gran Bretagna a Londra o Edimburgo, nei paesi nordici a Stoccolma, Copenhagen, Oslo o in una capitale europea.
È sempre consigliabile partire con una copertura vaccinale, generalmente quelle obbligatorie in Italia sono sufficienti per l’estero. Chi sceglie gli Stati Uniti deve essere consapevole che potrebbero essere necessari dei richiami o delle vaccinazioni non obbligatorie in Italia ma richieste dalle High School americane.