Un paese ricco di storia, cultura e tradizioni che ha saputo trasformarsi in pochi anni e diventare moderno e di grande attrazione. Un clima ideale, simile a quello italiano, gente tranquilla e molto ospitale ne fanno una destinazione ideale per lo studente che desidera trascorrere un trimestre, semestre o anno scolastico.

I REQUISITI DEL CANDIDATO

  • Età compresa tra i 15 e i 18 anni;
  • Buona media scolastica;
  • Buono stato di salute psico/fisico;
  • Non richiesta ma consigliata una conoscenza minima di spagnolo;
  • Determinazione, capacità di adattamento, curiosità ed entusiasmo.

PROGRAMMI DISPONIBILI

Programma Exchange: scambio culturale, non è possibile la scelta della destinazione, del tipo di scuola, dell’anno di frequenza. L’iscrizione avviene presso una scuola pubblica. E’ possibile la frequenza di un trimestre, semestre, anno scolastico.

Programma Exchange Plus: come il programma Exchange ma è possibile indicare una preferenza di area geografica. L’iscrizione avviene presso una scuola pubblica. E’ possibile la frequenza di un trimestre, semestre, anno scolastico.

Programma Premium: è disponibile una interessante offerta di scuole private che possono offrire il percorso tradizionale in spagnolo o interamente in inglese. Informazioni in ufficio.

 

 

DURATA DEL PROGRAMMA 

  • Trimestre scolastico (partenza estiva o invernale)
  • Semestre scolastico (partenza estiva o invernale)
  • Anno scolastico

GARANZIA AREA GEOGRAFICA

L’opzione Exchange Plus in Spagna include la scelta tra una o più aree geografiche tra: Madrid, Valencia, Andalusia, Galizia, Tenerife.

PREFERENZA AREA GEOGRAFICA

Con il pagamento di un supplemento il programma Exchange in Spagna permette di indicare una preferenza tra:

Area metropolitana: Alicante, Cadiz, Granada, Siviglia, Valencia e Madrid.

Il pagamento del supplemento viene rimborsato qualora non fosse possibile soddisfare la preferenza

CORSO DI SPAGNOLO DI DUE SETTIMANE A BARCELLONA

L’opzione Exchange Plus in Spagna offre la possibilità di frequentare un corso di spagnolo di due settimane a Barcellona.

Il programma include: 24 ore di lezione in presenza, materiale didattico, sistemazione in camera singola o doppia per 11 notti presso una famiglia ospitante con trattamento di mezza pensione, 20 corse con il trasporto pubblico, trasferimento dall’aeroporto alla famiglia ospitante, trasferimento l’ultimo giorno dalla famiglia alla struttura dell’orientation, un accompagnatore ogni 10 studenti.

E’ anche incluso un ricco programma di attività ed escursioni che includono: walking tour nel Barrio gotico, entrata al Pueblo Español, ingresso alla Montjuic pool, visita guidata alla Sagrada Familia, visita del Parc del Laberint, visita guidata del Park Güell, pomeriggio in spiaggia, entrata al Cosmo Caixa Museum, due escursioni di un’intera giornata fuori Barcellona.

 

CORSO DI SPAGNOLO ONLINE

Il Programma Exchange in Spagna offre la possibilità di iscriversi e partecipare ad un corso di spagnolo online della durata di tre settimane e da svolgere prima della partenza.

 

ORIENTATION NEL PAESE OSPITANTE

Incluso nella quota di partecipazione per gli studenti che partono in estate e prevede 3 giorni/2 notti a Barcellona.

Gli studenti provenienti da tutta Europa e non solo, vivranno insieme questi giorni prima di raggiungere la loro destinazione.

E’ il modo migliore per iniziare l’esperienza perché si comincia a fare amicizia con altri studenti internazionali, si condividono emozioni, si vivono esperienze forti e che resteranno nei ricordi per sempre e non ultimo, si “rompe il ghiaccio” con la lingua straniera in modo graduale e condiviso.

IL SISTEMA SCOLASTICO


Dopo la scuola primaria che i bambini frequentano dai 6 ai 12 anni, gli studenti spagnoli intraprendono un ciclo di scuola secondaria fino ai 16 anni. In questo ciclo di studi (Educacion Secundaria) i ragazzi hanno modo di capire se desiderano proseguire con gli studi o meno. Nel primo caso sceglieranno di continuare con un percorso di Bachillerato, necessario per l’ingresso all’Università, altrimenti opteranno per un percorso professionale. Il Bachillerato è il biennio propedeutico e prepara gli studenti sia da un punto di vista accademico che intellettuale ad affrontare il percorso universitario che decideranno di intraprendere.

Questi due anni, quindi, sono divisi in quattro indirizzi, per soddisfare le diverse inclinazioni dei ragazzi: indirizzo artistico, di scienze naturali e della salute, umanitario e scienze sociali, scienza e tecnologia. L’anno scolastico è diviso in tre trimestri, inizia a settembre e termina a fine giugno. I ragazzi vanno a scuola ogni giorno dalla mattina alle 8.00 fino alle 15.00 circa e il piano di studi è molto intenso. Si studiano infatti dalle 9 alle 12 materie, a seconda dell’indirizzo scelto.

Alcune materie sono uguali per tutti come per esempio, spagnolo, matematica, inglese ed educazione fisica. In base all’indirizzo che si è scelto, si possono trovare materie più artistiche, scientifiche, umanistiche.

IL LOCAL COORDINATOR

Ogni partecipante avrà un referente locale che si occuperà di verificare il regolare svolgimento del programma, sarà una presenza costante ma non invadente che potrà essere di supporto per svariate esigenze: scolastiche, emotive, sociali.

Solitamente il local coordinator organizza attività ricreative per permettere ai ragazzi di conoscersi e socializzare.

Periodicamente redigono dei report che riassumono l’andamento dell’esperienza che lo studente sta vivendo all’estero.

Prima della partenza saranno comunicati alla famiglia i riferimenti del local coordinator.

LA SISTEMAZIONE

E’ prevista in famiglie accuratamente selezionate dal partner locale. Per tutti i programmi proposti, le famiglie ricevono un rimborso spese mensile. La sistemazione è solitamente in camera singola o doppia con trattamento di pensione completa.

Solitamente la famiglia ospita un solo studente internazionale ma non è raro che decida di ospitare un secondo studente internazionale, ovviamente non italiano. Le famiglie possono vivere nei pressi della scuola ma è molto probabile che lo studente debba muoversi con i mezzi pubblici per raggiungere l’edificio scolastico.

Prima della partenza sarà inviata alla famiglia la presentazione della host family che spesso comprende, oltre alle informazioni anagrafiche e ai recapiti, un album fotografico e una welcome letter.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE 

  • Attività di consulenza e orientamento con la famiglia e il candidato per la scelta del programma più idoneo con incontro personalizzato gratuito e invio di materiale informativo;
  • Quota di iscrizione e assistenza prima della partenza e durante l’esperienza all’estero (€ 200 non rimborsabili);
  • Assistenza durante la preparazione dell’application personale da inviare al partner estero;
  • Assistenza nella procedura di richiesta del visto di studio o permesso di ingresso se richiesto dal Paese ospitante;
  • Sessioni di orientamento e preparazione alla partenza da svolgersi online o in presenza;
  • Materiale informativo prepartenza;
  • Assicurazione medica, bagaglio, infortunio, RC;
  • Assistenza in aeroporto di Milano/Roma il giorno della partenza;
  • Numero di emergenza Viva International per tutta la durata del viaggio;
  • Volo aereo a/r da Milano/Roma, comprese le tasse aeroportuali;
  • Bagaglio da stiva solitamente con peso massimo consentito di 20kg o 23kg (a seconda della compagnia aerea utilizzata), bagaglio a mano composto da trolley e zaino/borsa;
  • Accoglienza all’aeroporto di destinazione e trasferimento alla sistemazione o alla struttura dell’orientation;
  • Trasferimento in aeroporto il giorno del rientro al termine del programma;
  • Orientation a Barcellona di 3 giorni/2 notti organizzato per le partenze estive;
  • Assegnazione di un referente locale a supporto dello studente per tutta la durata del programma;
  • Assistenza costante da parte del partner estero, staff a disposizione e con numero di emergenza attivo 7/7 24h;
  • Sistemazione in famiglia ospitante, con trattamento di pensione completa (packed lunch durante i giorni di scuola);
  • Sistemazione in camera singola o doppia;
  • Iscrizione presso una scuola pubblica o privata;
  • Assistenza per il reinserimento nel sistema scolastico italiano;
  • Gadget Viva International.

Sono esclusi tutti i servizi non inclusi ne “La quota di partecipazione comprende”.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE

  • Colloquio motivazionale con il candidato e la sua famiglia (€ 60).
  • Assicurazione annullamento (facoltativa e da richiedere e pagare al momento dell’iscrizione al programma). Il costo dell’assicurazione è pari al 5% della quota di partecipazione;
  • Garanzia annullamento “Viva Ripenso” (facoltativa e da richiedere al momento dell’iscrizione al programma con partenza per l’anno scolastico 2024/2025). Il costo della garanzia è di € 350;
  • Viva English preparation pack: facoltativo, al costo di € 350;
  • Costi per la somministrazione di vaccini non obbligatori in Italia ma richiesti in alcuni Paesi ospitanti;
  • Partenza da aeroporto diverso da Milano/Roma;
  • Modifiche al biglietto aereo successivamente all’emissione (€ 40 per la gestione della richiesta più il costo del cambio volo);
  • Materiale didattico e uniforme (se richiesti nel Paese ospitante);
  • Trasporto pubblico (per il tragitto casa/scuola e durante il tempo libero), se necessario;
  • Eventuali quote associative per la pratica di sport;
  • Eventuali supplementi per preferenza area geografica;
  • Eventuali altri supplementi (diete speciali, allergie, paura cani/gatti);
  • Costi per partecipare ad attività organizzate dal referente locale, dalla famiglia, dalla scuola e prevedono il pagamento di un contributo o tassa di iscrizione;
  • Costi per l’estensione del programma;

Tutto quanto non compreso ne “La quota di partecipazione non comprende”.

OFFERTE E PROMOZIONI

Visita la sezione dedicata, per scoprire tutte le offerte, sconti, promozioni e riduzioni riservate agli studenti interessati a vivere per un trimestre, quadrimestre, semestre e anno scolastico all’estero.

BANDO ITACA INPS

Se presenterai domanda per ottenere la borsa di studio relativa al Bando Itaca Inps che mette a disposizione contributi fino ad un massimo di € 15.000 per vivere un trimestre, semestre o anno scolastico all’estero, visita la sezione dedicata e scopri tutti i vantaggi di partire con noi. VIVA International è agenzia accreditata Inps.

SCARICA LA BROCHURE

Compila il form e scarica la brochure dedicata al programma.

A quale categoria appartieni?(Obbligatorio)