Con 90 milioni di visitatori ogni anno, la Francia è un Paese ricco di fascino, storia e cultura.

La capitale Parigi, adagiata lungo le rive della Senna, racchiude nei suoi musei l’eccellenza dell’arte mondiale.

Passeggiando per le sue strade si possono ammirare cattedrali e monumenti fino al simbolo della Francia stessa, la Tour Eiffel.

Ma il territorio del Paese è ricco di borghi antichi perfettamente preservati e incastonati in una natura sapientemente conservata.

Ogni sua regione, dalla Provenza all’Alsazia alla Valle della Loira, conserva il suo fascino e incanta il visitatore.

I REQUISITI DEL CANDIDATO

  • Età compresa tra i 15 e i 18 anni;
  • Buona media scolastica;
  • Buono stato di salute psico/fisico;
  • Non richiesta ma consigliata una conoscenza minima del francese;
  • Determinazione, capacità di adattamento, curiosità ed entusiasmo.

PROGRAMMI DISPONIBILI

Programma Exchange: scambio culturale, non è possibile la scelta della destinazione, del tipo di scuola, dell’anno di frequenza. L’iscrizione avviene presso una scuola pubblica. È possibile la frequenza di un trimestre, semestre, anno scolastico. Con supplemento è possibile indicare una preferenza di area geografica.

Programma Premium: è disponibile una interessante offerta di scuole private che possono offrire sistemazione in famiglia ospitante o in boarding school. Informazioni in ufficio.

 

 

 

DURATA DEL PROGRAMMA 

  • Trimestre scolastico (partenza estiva o invernale)
  • Semestre scolastico (partenza estiva o invernale)
  • Anno scolastico

In Francia è possibile frequentare anche un solo bimestre, in base alla disponibilità di scuole e famiglie. Informazioni in ufficio.

corso di lingua inglese

PREFERENZA AREA GEOGRAFICA

Il programma Exchange permette di indicare una preferenza geografica e il partner estero cercherà di soddisfare tale richiesta. Le opzioni disponibili sono le seguenti:

Area regionale: Hauts de France, Grand Est, Normandy, Brittany, Pays de La Loire, Centre Val de Loire, Nouvelle, Aquitaine, Occitanie;

Area suburbana: città di medie dimensioni con una popolazione tra i 20.000 e i 100.000 abitanti. L’opzione include l’abbonamento ai mezzi pubblici per viaggiare 6 giorni a settimana;

Area metropolitana: Lille, Rennes, Nantes, Reims, Nancy, Bordeaux, Toulouse, Perpignan.

ORIENTATION NEL PAESE OSPITANTE

Incluso nella quota di partecipazione per gli studenti che partono in estate e prevede 3 giorni/2 notti a Parigi.

Gli studenti provenienti da tutta Europa e non solo, vivranno insieme questi giorni prima di raggiungere la loro destinazione.

È il modo migliore per iniziare l’esperienza perché si comincia a fare amicizia con altri studenti internazionali, si condividono emozioni, si vivono esperienze forti e che resteranno nei ricordi per sempre e non ultimo, si “rompe il ghiaccio” con la lingua straniera in modo graduale e condiviso

 

IL SISTEMA SCOLASTICO


Dopo la scuola primaria che i bambini frequentano dai 6 agli 11 anni, gli studenti francesi intraprendono un secondo ciclo di scuola secondaria fino ai 15 anni (equivalente alla nostra scuola media) per poi proseguire con un ciclo di scuola secondaria superiore.

Chi desidera una formazione più professionalizzante e mirata al mondo del lavoro sceglierà un Liceo professionale che dura due o quattro anni, chi pensa di proseguire con gli studi universitari sceglierà un Lycée che ha una durata di tre anni. Il primo anno di Lycée è chiamato Seconde, il secondo anno è chiamato Premiere, il terzo e ultimo anno è chiamato Terminale.

Accanto ad alcune materie obbligatorie, in base all’indirizzo scelto si studieranno materie più umanistiche, economico-sociali o scientifiche. I ragazzi vanno a scuola ogni giorno dalla mattina alle 8.30 circa fino alle 16.00 circa da lunedì a venerdì.

Alcune scuole non prevedono la frequenza al mercoledì, pertanto le lezioni negli altri giorni durano fino alle 17.00/18.00. Ogni 6/7 settimane di scuola è prevista una pausa di vacanza di circa 2 settimane.

IL LOCAL COORDINATOR

Ogni partecipante avrà un referente locale che si occuperà di verificare il regolare svolgimento del programma, sarà una presenza costante ma non invadente che potrà essere di supporto per svariate esigenze: scolastiche, emotive, sociali.

Solitamente il local coordinator organizza attività ricreative per permettere ai ragazzi di conoscersi e socializzare.

Periodicamente redigono dei report che riassumono l’andamento dell’esperienza che lo studente sta vivendo all’estero.

Prima della partenza saranno comunicati alla famiglia i riferimenti del local coordinator.

studenti insieme
Corso di lingua inglese

LA SISTEMAZIONE

È prevista in famiglie accuratamente selezionate dal partner locale. Con il programma Exchange le famiglie sono volontarie mentre con il programma Premium le famiglie ricevono un rimborso spese mensile.

La sistemazione è solitamente in camera singola o doppia con trattamento di mezza pensione durante i giorni di scuola e pensione completa nel fine settimana o durante le vacanze.

Solitamente la famiglia ospita un solo studente internazionale ma non è raro che decida di ospitare un secondo studente internazionale, ovviamente non italiano. Le famiglie possono vivere nei pressi della scuola ma è molto probabile che lo studente debba muoversi con i mezzi pubblici per raggiungere la struttura scolastica.

Prima della partenza sarà inviata alla famiglia la presentazione della host family che spesso comprende, oltre alle informazioni anagrafiche e ai recapiti, un album fotografico e una welcome letter.

Con il programma Premium è possibile scegliere una boarding school e in questo caso, la tipologia di sistemazione varia in base alla scuola scelta.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE 

  • Attività di consulenza e orientamento con la famiglia e il candidato per la scelta del programma più idoneo con incontro personalizzato gratuito e invio di materiale informativo;
  • Quota di iscrizione e assistenza prima della partenza e durante l’esperienza all’estero (€ 200 non rimborsabili);
  • Assistenza durante la preparazione dell’application personale da inviare al partner estero;
  • Assistenza nella procedura di richiesta del visto di studio o permesso di ingresso se richiesto dal Paese ospitante;
  • Sessioni di orientamento e preparazione alla partenza da svolgersi online o in presenza;
  • Materiale informativo prepartenza;
  • Assicurazione medica, bagaglio, infortunio, RC;
  • Assistenza in aeroporto di Milano/Roma il giorno della partenza;
  • Numero di emergenza Viva International per tutta la durata del viaggio;
  • Volo aereo a/r da Milano/Roma, comprese le tasse aeroportuali;
  • Bagaglio da stiva solitamente con peso massimo consentito di 20kg o 23kg (a seconda della compagnia aerea utilizzata), bagaglio a mano composto da trolley e zaino/borsa;
  • Accoglienza all’aeroporto di destinazione e trasferimento alla sistemazione o alla struttura dell’orientation;
  • Trasferimento in aeroporto il giorno del rientro al termine del programma;
  • Orientation a Parigi di 3 giorni/2 notti organizzato per le partenze estive;
  • Assegnazione di un referente locale a supporto dello studente per tutta la durata del programma;
  • Assistenza costante da parte del partner estero, staff a disposizione e con numero di emergenza attivo 7/7 24h;
  • Sistemazione in famiglia ospitante, con trattamento di mezza pensione durante i giorni di scuole e pensione completa al fine settimana o durante le vacanze;
  • Sistemazione in camera singola o doppia;
  • Iscrizione presso una scuola pubblica o privata;
  • Assistenza per il reinserimento nel sistema scolastico italiano;
  • Gadget Viva International.

Sono esclusi tutti i servizi non inclusi ne “La quota di partecipazione comprende”.

corso di lingua

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE

  • Colloquio motivazionale con il candidato e la sua famiglia (€ 90).
  • Assicurazione annullamento (facoltativa e da richiedere e pagare al momento dell’iscrizione al programma). Il costo dell’assicurazione è pari al 5 % della quota di partecipazione;
  • Garanzia annullamento “Viva Ripenso” (facoltativa e da richiedere al momento dell’iscrizione al programma con partenza per l’anno scolastico 2026/2027). Il costo della garanzia è di € 350;
  • Viva English preparation pack: facoltativo, al costo di € 350;
  • Costi per la somministrazione di vaccini non obbligatori in Italia ma richiesti in alcuni Paesi ospitanti;
  • Partenza da aeroporto diverso da Milano/Roma;
  • Modifiche al biglietto aereo successivamente all’emissione (€ 40 per la gestione della richiesta più il costo del cambio volo);
  • Materiale didattico e uniforme (se richiesti nel Paese ospitante);
  • Trasporto pubblico (per il tragitto casa/scuola e durante il tempo libero), se necessario;
  • Eventuali quote associative per la pratica di sport;
  • Costi per partecipare ad attività organizzate dal referente locale, dalla famiglia, dalla scuola e prevedono il pagamento di un contributo o tassa di iscrizione;
  • Costi per l’estensione del programma;

Tutto quanto non compreso ne “La quota di partecipazione non comprende”.

OFFERTE E PROMOZIONI

Visita la sezione dedicata, per scoprire tutte le offerte, sconti, promozioni e riduzioni riservate agli studenti interessati a vivere per un trimestre, quadrimestre, semestre e anno scolastico all’estero.

anno scolastico all'estero

BANDO ITACA INPS

Se presenterai domanda per ottenere la borsa di studio relativa al Bando Itaca Inps che mette a disposizione contributi fino ad un massimo di € 15.000 per vivere un trimestre, semestre o anno scolastico all’estero, visita la sezione dedicata e scopri tutti i vantaggi di partire con noi. VIVA International è agenzia accreditata Inps.

SCARICA LA BROCHURE

Compila il form e scarica la brochure dedicata al programma

A quale categoria appartieni?(Obbligatorio)