LA DESTINAZIONE

Le tre nazioni si trovano nell’Europa settentrionale e sono famose per il loro benessere sociale, i paesaggi incontaminati, l’attenzione alle questioni ambientali e l’elevata qualità della vita.

La capitale della Danimarca, Copenaghen, offre una combinazione affascinante di architettura moderna e storica. Il paese è noto per il design e l’arredamento minimalista, con marchi noti nel mondo come Lego e Bang & Olufsen, per le sue isole pittoresche e scogliere spettacolari. Chi sceglie la Danimarca abbraccerà lo stile di vita Hygge, la filosofia basata sull’equilibrio tra lavoro e vita privata per vivere felici.

Chi opta per la Norvegia, vivrà in un paese incantevole, dalla bellezza mozzafiato con i suoi fiordi spettacolari e la maestosa natura. Potrà gustare il salmone più buono del mondo ed essere accolto da un popolo aperto, simpatico e che ama la vita attiva e all’aria aperta. La capitale Oslo, moderna e multiculturale, ospita musei e reperti storici che vi faranno innamorare della sua storia vichinga!

Anche in Svezia, paese ricco di cultura e tradizioni affascinanti come il Midsommar, la gente ama la natura, è rispettosa dell’ambiente e pratica uno stile di vita all’aperto. La musica pop svedese ha raggiunto fama internazionale con gli Abba e il suo cinema è rinomato per la sua originalità. La capitale Stoccolma, sede del prestigioso premio Nobel è un arcipelago composto da migliaia di isolette che creano un’ambiente unico e magico!

IL SISTEMA SCOLASTICO

I sistemi scolastici in Norvegia, Svezia e Danimarca hanno delle similitudini e dei punti comuni.

L’istruzione è gratuita per tutti e l’obbligatorietà termina intorno ai 15/16 anni.

Forniscono un’ottima preparazione e basano la loro metodologia sulla partecipazione diretta degli studenti, portandoli a formare un proprio pensiero e a sviluppare autonomia e responsabilità.

Gli exchange students vengono solitamente inseriti nel Gymnasium dove studiano 5/7 materie tra cui matematica, inglese, scienze sociali, educazione fisica, ecc.

Solitamente la frequenza è dal lunedì al venerdì e dato che la maggioranza delle scuole non offre attività extra curricolari, sarà richiesto all’exchange student di iscriversi ad una attività da frequentare nel tempo libero in modo da essere sempre impegnato e trascorrere il tempo con altri coetanei.

Anno scolastico all'estero

LA  SISTEMAZIONE

È prevista in famiglie accuratamente selezionate dal partner locale.

In Svezia, Danimarca e Norvegia le famiglie ospitano gratuitamente gli exchange students.

La sistemazione è solitamente in camera singola o doppia con trattamento di pensione completa (a seconda della destinazione e della scuola può essere previsto un packed lunch o la mensa scolastica).

Solitamente la famiglia ospita un solo studente internazionale ma non è raro che decida di ospitare un secondo studente internazionale, ovviamente non italiano.

Le famiglie possono vivere nei pressi della scuola ma è molto probabile che lo studente debba muoversi con i mezzi pubblici per raggiungere l’edificio scolastico.

Prima della partenza sarà inviata alla famiglia la “Host family application” che spesso comprende, oltre alle informazioni anagrafiche e ai recapiti della famiglia ospitante, un album fotografico e una welcome letter.

 

 

IL LOCAL COORDINATOR

Ogni partecipante avrà un referente locale che si occuperà di verificare il regolare svolgimento del programma, sarà una presenza costante ma non invadente che potrà essere di supporto per svariate esigenze: scolastiche, emotive, sociali.

Solitamente il local coordinator organizza attività ricreative per permettere ai ragazzi di conoscersi e socializzare.

Periodicamente redigono dei report che riassumono l’andamento dell’esperienza che lo studente sta vivendo all’estero.

Prima della partenza saranno comunicati alla famiglia i riferimenti del local coordinator.

I DOCUMENTI PER L’ESPATRIO E IL VISTO DI STUDIO

Per poter entrare in Danimarca, Norvegia e Svezia è sufficiente la carta di identità valida per tutta la durata del programma.

In Norvegia e Danimarca però è richiesta la registrazione presso l’ufficio immigrazione locale per soggiorni superiori ai tre mesi. E’ necessaria la produzione di una specifica documentazione e VIVA International fornirà supporto agli studenti che ne avranno bisogno.

ASSICURAZIONI

La quota di partecipazione include la copertura assicurativa che comprende visite mediche, visite di controllo, ricoveri ospedalieri, interventi chirurgici per eventuali incidenti/traumi occorsi.

Le polizze assicurative non coprono mai patologie pregresse e prestazioni odontoiatriche.

Include inoltre il furto/smarrimento/danneggiamento del bagaglio durante il viaggio, gli infortuni e la responsabilità civile verso terzi.

ANNO SCOLASTICO IN SPAGNA
seminar

IL VIAGGIO

Il volo a/r da Milano o Roma è incluso nella quota di partecipazione e Viva International si occuperà della prenotazione in base alle richieste del partner estero.

Prima dell’emissione dei voli ci confronteremo con la famiglia.

All’arrivo in Svezia, Norvegia e Danimarca, lo staff del partner estero sarà in aeroporto per il welcome e per portare i ragazzi alla struttura dell’orientation o alla famiglia ospitante.

Il giorno della partenza dall’Italia è prevista l’assistenza in aeroporto da parte di personale specializzato.

ORIENTATION NEL PAESE OSPITANTE

Incluso nella quota di partecipazione per gli studenti che partono in estate.

Il programma Exchange prevede due giorni di orientation a Stoccolma, Oslo, Copenhagen o in una capitale europea.

Gli studenti provenienti da tutta Europa e non solo, vivranno insieme questi giorni prima di raggiungere la loro destinazione.

È il modo migliore per iniziare l’esperienza perché si comincia a fare amicizia con altri studenti internazionali, si condividono emozioni, si vivono esperienze forti che resteranno nei ricordi per sempre e non ultimo, si “rompe il ghiaccio” con la lingua straniera in modo graduale e condiviso.

Anno scolastico a Danimarca
pexels fauxels

PROGRAMMI PROPOSTI E DURATA

Programma Exchange: è il classico scambio culturale che permette la scelta della Nazione ma non la città o il tipo di scuola. L’iscrizione avviene presso una scuola pubblica.

L’exchange student deve essere consapevole che studierà nella lingua locale (svedese, danese o norvegese) e pertanto si consiglia di sfruttare i mesi precedenti la partenza per imparare qualche parola della lingua del paese ospitante.

Vista la difficoltà che i ragazzi possono incontrare soprattutto durante i primi mesi all’estero, è fondamentale avere un buon livello di inglese (parlato diffusamente in tutti e tre i paesi). E’ possibile la frequenza di un trimestre, semestre e anno scolastico.

DATE INDICATIVE DEL PROGRAMMA

  • Anno scolastico – da agosto/metà settembre a giugno;
  • Semestre scolastico estivo – da agosto/metà settembre a gennaio;
  • Semestre scolastico invernale – da gennaio a giugno;
  • Trimestre scolastico – tre mesi calcolati dalla data di partenza;

 

Anno scolastico in Spagna
corsi do lingua

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE 

  • Attività di consulenza e orientamento con la famiglia e il candidato per la scelta del programma più idoneo con incontro personalizzato gratuito e invio di materiale informativo;
  • Quota di iscrizione e assistenza prima della partenza e durante l’esperienza all’estero (€ 200 non rimborsabili);
  • Assistenza durante la preparazione dell’application personale da inviare al partner estero;
  • Assistenza nella procedura di richiesta del visto di studio o permesso di ingresso se richiesto dal Paese ospitante;
  • Sessioni di orientamento e preparazione alla partenza da svolgersi online o in presenza;
  • Materiale informativo prepartenza;
  • Assicurazione medica, bagaglio, infortunio, RC;
  • Assistenza in aeroporto di Milano/Roma il giorno della partenza;
  • Numero di emergenza Viva International per tutta la durata del viaggio;
  • Volo aereo a/r da Milano/Roma, comprese le tasse aeroportuali;
  • Bagaglio da stiva solitamente con peso massimo consentito di 20kg o 23kg (a seconda della compagnia aerea utilizzata), bagaglio a mano composto da trolley e zaino/borsa;
  • Accoglienza all’aeroporto di destinazione e trasferimento alla sistemazione o alla struttura dell’orientation;
  • Trasferimento in aeroporto il giorno del rientro al termine del programma;
  • Orientation a Mannheim o in una capitale europea, di 3 giorni/2 notti, organizzato per le partenze estive;
  • Assegnazione di un referente locale a supporto dello studente per tutta la durata del programma;
  • Assistenza costante da parte del partner estero, staff a disposizione e con numero di emergenza attivo 7/7 24h;
  • Sistemazione in famiglia ospitante, con trattamento di mezza pensione durante i giorni di scuole e pensione completa al fine settimana o durante le vacanze;
  • Sistemazione in camera singola o doppia;
  • Iscrizione presso una scuola pubblica o privata;
  • Assistenza per il reinserimento nel sistema scolastico italiano;
  • Gadget Viva International.

Sono esclusi tutti i servizi non inclusi ne “La quota di partecipazione comprende”.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE

  • Colloquio motivazionale con il candidato e la sua famiglia (€ 90).
  • Assicurazione annullamento (facoltativa e da richiedere e pagare al momento dell’iscrizione al programma). Il costo dell’assicurazione è pari al 5% della quota di partecipazione;
  • Garanzia annullamento “Viva Ripenso” (facoltativa e da richiedere al momento dell’iscrizione al programma con partenza per l’anno scolastico 2026/2027). Il costo della garanzia è di € 350;
  • Viva English preparation pack: facoltativo, al costo di € 350;
  • Costi per la somministrazione di vaccini non obbligatori in Italia ma richiesti in alcuni Paesi ospitanti;
  • Partenza da aeroporto diverso da Milano/Roma;
  • Modifiche al biglietto aereo successivamente all’emissione (€ 40 per la gestione della richiesta più il costo del cambio volo);
  • Materiale didattico e uniforme (se richiesti nel Paese ospitante);
  • Trasporto pubblico (per il tragitto casa/scuola e durante il tempo libero), se necessario;
  • Eventuali quote associative per la pratica di sport;
  • Eventuali supplementi per preferenza area geografica;
  • Eventuali altri supplementi (diete speciali, allergie, paura cani/gatti);
  • Costi per partecipare ad attività organizzate dal referente locale, dalla famiglia, dalla scuola e prevedono il pagamento di un contributo o tassa di iscrizione;
  • Costi per l’estensione del programma;

Tutto quanto non compreso ne “La quota di partecipazione non comprende”.

classroom
Anno scolastico a Copenhagen

BANDO ITACA

 

Tutti i programmi sono conformi a quanto richiesto dal Bando Itaca Inps. Includono quindi tutti i servizi richiesti. Viva International è agenzia accreditata Inps.

Oltre a quanto elencato ne “La quota di partecipazione comprende”, i programmi per i vincitori di borsa di studio Itaca Inps comprendono quanto richiesto dal Bando: polizza assicurativa annullamento, trasporto casa/scuola, pensione completa (pranzo al sacco o eventuale mensa) per i programmi che includono la mezza pensione.

OFFERTE E PROMOZIONI

Visita la sezione dedicata, per scoprire tutte le offerte, sconti, promozioni e riduzioni riservate agli studenti interessati a vivere per un trimestre, quadrimestre, semestre e anno scolastico all’estero.

SCARICA LA BROCHURE

Compila il form e scarica la brochure dedicata al programma.

A quale categoria appartieni?(Obbligatorio)