Un investimento concreto per il tuo futuro personale e professionale
Oggi parlare inglese fluentemente non è più un vantaggio: è un requisito indispensabile.
Ma c’è un modo per impararlo davvero, senza libri né noia, che trasforma la lingua in una competenza viva, utile e spendibile: vivere e lavorare all’estero.
Per i giovani tra i 18 e i 30 anni, le opportunità non mancano.
Che tu voglia costruirti un curriculum competitivo, metterti alla prova, viaggiare o semplicemente diventare indipendente, un’esperienza di lavoro all’estero è la scelta più intelligente, formativa e trasformativa che tu possa fare.
E noi siamo qui per aiutarti a realizzarla in modo strutturato, sicuro e altamente professionale.
Indice dei contenuti
Perché imparare l’inglese all’estero funziona davvero
A differenza dei corsi tradizionali, l’apprendimento linguistico immersivo ti costringe a usare l’inglese ogni giorno, in situazioni reali, sul lavoro e nel tempo libero.
È il modo più efficace per:
- Sviluppare fluidità, sicurezza e comprensione istintiva
- Imparare l’inglese del mondo del lavoro, non solo quello scolastico
- Costruire un network internazionale
- Arricchire il tuo CV con un’esperienza concreta e valorizzata dalle aziende
Le migliori destinazioni per lavorare e imparare l’inglese
Abbiamo selezionato per te le mete più efficaci, sicure e dinamiche per vivere un’esperienza di lavoro all’estero altamente formativa.
Ecco le destinazioni top:
Dublino e l’Irlanda: l’ospitalità che accelera il tuo inglese
La capitale irlandese è una delle città europee più amate dai giovani expat.
Offre:
- Tantissime opportunità di lavoro nei settori hospitality, retail e customer service
- Accento chiaro e comprensibile
- Ambiente giovane e multiculturale
- Stipendi dignitosi e basso tasso di disoccupazione Ideale per chi vuole inserirsi subito nel mondo del lavoro e imparare in fretta grazie alla gentilezza e alla comunicatività degli irlandesi.
Malta: inglese al sole, tra lavoro e lifestyle mediterraneo
Perfetta per chi cerca una prima esperienza all’estero senza allontanarsi troppo.
A Malta si parla inglese come lingua ufficiale e l’isola è piena di:
- Call center internazionali
- Resort, bar e ristoranti in cerca di personale stagionale
- Opportunità part-time durante corsi di lingua Ideale per unire studio, lavoro e vita sociale in un contesto internazionale, con un clima meraviglioso tutto l’anno.
Valetta, Malta
Inghilterra: il fascino senza tempo dell’inglese originale
Nonostante la Brexit, l’Inghilterra resta una meta formativa eccezionale.
Città come Londra, Brighton, Oxford e Manchester offrono:
- Innumerevoli opportunità in ambito hospitality, eventi e customer care
- Una rete di trasporti e servizi ben strutturata
- Scuole di lingua eccellenti abbinate a formule di “work & study” Consigliata per chi vuole ottenere un inglese professionale e versatile, spendibile in qualsiasi contesto.
Big Ben and Houses of Parliament, London, UK
Canada: qualità della vita e inglese internazionale
Con le sue città moderne, accoglienti e dinamiche come Toronto, Vancouver o Montreal (anglofona), il Canada è una meta sempre più richiesta:
- Accesso a visti temporanei per lavoro giovanile (es. Working Holiday)
- Ambienti di lavoro stimolanti e meritocratici
- Ottimo bilanciamento tra vita lavorativa e tempo libero Un’opzione perfetta per chi punta a una crescita linguistica strutturata, anche in ottica di immigrazione futura.
Australia: lavoro, surf e inglese fluente
L’Australia è la patria dei giovani che vogliono mettersi in gioco, esplorare e imparare senza rinunciare a divertimento e natura:
- Programmi ufficiali di Work & Holiday Visa
- Opportunità nei settori turismo, agricoltura e hospitality
- Clima eccellente e stile di vita rilassato Una meta che combina avventura e formazione, ideale per chi vuole uscire dalla zona di comfort.
Come trovare lavoro all’estero se parlo poco inglese?
Partire con un inglese base non è un ostacolo: è un punto di partenza.
In molti Paesi anglofoni esistono settori che offrono impieghi anche a chi ha competenze linguistiche limitate, purché motivato, puntuale e con una buona predisposizione al contatto umano.
I lavori più accessibili con un livello A2-B1 includono:
- Cameriere/a o aiuto in ristoranti e caffetterie
- Addetto alle pulizie in hotel o residence
- Magazziniere o supporto nei punti vendita
- Staff di supporto in resort e villaggi turistici
Grazie alla pratica quotidiana e alla convivenza con colleghi internazionali, l’inglese migliora molto rapidamente, spesso in poche settimane.
Inoltre, frequentare corsi di lingua in parallelo può accelerare i progressi in modo strutturato.
Posso lavorare e studiare inglese allo stesso tempo?
Assolutamente sì.
Esistono programmi Work & Study che permettono di frequentare un corso di inglese (generalmente la mattina) e lavorare part-time nel pomeriggio o nei weekend.
Questa formula è ideale per:
- Massimizzare l’apprendimento
- Finanziare parzialmente il soggiorno
- Mettere subito in pratica quanto imparato a lezione
Paesi come Australia, Irlanda, Malta e Canada offrono ottime combinazioni di corsi + lavoro con visti specifici.
Con il nostro supporto, ti aiutiamo a scegliere il programma più adatto al tuo livello linguistico e ai tuoi obiettivi, con percorsi personalizzati.
L’Australia è troppo lontana? Ne vale la pena per un summer job?
L’Australia non è solo una destinazione: è un’esperienza di vita.
È vero, è distante ma proprio per questo è una scelta coraggiosa e distintiva, che apre la mente e arricchisce il curriculum.
Con il Working Holiday Visa, i giovani dai 18 ai 30 anni possono vivere legalmente fino a 12 mesi nel Paese, combinando lavoro, studio e tempo libero.
Le opportunità sono numerose, soprattutto in:
- Turismo e hospitality
- Agricoltura e raccolta stagionale
- Caffetterie, resort e festival
In più, lo stile di vita australiano è rilassato, multiculturale, sicuro.
Chi parte per tre mesi spesso resta molto di più.
Lavorare all’estero a 20 anni mi cambia davvero la vita?
Sì, in modo profondo e duraturo.
Vivere e lavorare all’estero, soprattutto in giovane età, sviluppa:
- Autonomia e capacità di adattamento
- Competenze trasversali molto richieste nel mondo del lavoro
- Padronanza dell’inglese reale e utilizzabile
- Apertura mentale, resilienza, spirito d’iniziativa
Inoltre, conoscere persone da tutto il mondo, imparare a cavarsela in contesti diversi, affrontare nuove responsabilità… tutto questo ti dà una marcia in più, sia sul piano umano che professionale.
Molti ragazzi ci raccontano che questo tipo di esperienza ha segnato una svolta nel loro percorso di vita.
Come migliorano la fiducia e l’autostima vivendo all’estero?
Un’esperienza all’estero è una vera palestra di crescita personale.
Imparare a vivere e lavorare in un altro Paese, affrontare sfide quotidiane in una lingua straniera e costruirsi una nuova routine fuori dalla propria zona di comfort aumenta la sicurezza in sé stessi, la resilienza e l’autonomia.
Molti ragazzi raccontano che, dopo i primi giorni di adattamento, si sentono più forti, più aperti, più capaci di affrontare l’imprevisto.
Vivere all’estero sviluppa consapevolezza delle proprie capacità, spirito di iniziativa e una mentalità internazionale, caratteristiche sempre più richieste nel mondo contemporaneo.
Che opportunità dà nel mondo del lavoro aver fatto un’esperienza all’estero?
Un’esperienza di lavoro all’estero non è solo un’avventura personale: è un valore aggiunto concreto sul curriculum, riconosciuto e apprezzato in ogni settore.
Sempre più aziende, sia italiane che internazionali, cercano candidati con una visione globale, flessibilità culturale e capacità di adattamento: caratteristiche che solo un periodo all’estero riesce a sviluppare in profondità.
I recruiter considerano questo tipo di esperienza un indicatore chiave di competenze trasversali, come:
- autonomia nella gestione di nuove sfide
- capacità di comunicare in inglese in contesti reali e professionali
- abitudine a lavorare in team multiculturali e in ambienti dinamici
- resilienza, spirito di iniziativa e problem solving concreto
- ottime doti relazionali, flessibilità e gestione del tempo
Inoltre, aver vissuto e lavorato fuori dal proprio Paese dimostra coraggio, determinazione e spirito proattivo qualità che fanno la differenza nei colloqui di lavoro e nei percorsi di carriera.
A seconda del settore, un’esperienza all’estero può aprire la strada a:
- ruoli operativi e manageriali nel turismo e nell’hospitality
- posizioni nel customer service multilingua per grandi brand internazionali
- carriere nell’export, nei rapporti con l’estero e nella logistica
- opportunità in marketing digitale, risorse umane, eventi, education e volontariato internazionale
Chi ha vissuto all’estero per studio o lavoro è percepito come più maturo, preparato e consapevole.
Non solo ha imparato una lingua, ma ha acquisito una mentalità aperta, una maggiore tolleranza alle pressioni e una capacità di visione che arricchisce ogni azienda in cui entrerà.
In un mondo del lavoro sempre più competitivo, questo tipo di esperienza può fare la differenza tra un buon profilo e un candidato ideale.
Meglio lavorare in Irlanda o a Malta per imparare l’inglese?
Entrambe le destinazioni sono ottime, ma rispondono a esigenze diverse.
Irlanda: ideale per chi vuole immergersi in un contesto autentico anglofono, con una cultura accogliente, un inglese chiaro e molte opportunità di lavoro stagionale.
Dublino, Cork o Galway sono città vivaci e ricche di possibilità.
Malta: perfetta per chi desidera restare in Europa, godere di un clima mediterraneo e trovare facilmente impieghi in settori come call center, hotel, bar e ristoranti.
L’inglese è lingua ufficiale, anche se con un’inflessione locale.
In sintesi: l’Irlanda è più “inglese” per vocazione, Malta più flessibile e solare.
La scelta dipende da obiettivi, preferenze e livello di partenza.
- Malta
- Irlanda
Perché sempre più giovani scelgono il Canada per studiare e lavorare?
Il Canada è oggi una delle destinazioni più richieste per i giovani dai 18 ai 30 anni grazie a:
- elevata qualità della vita e sicurezza
- ampia offerta di corsi di lingua e programmi Work & Study
- possibilità di ottenere visti temporanei o working holiday
- apertura culturale e ambiente multiculturale
Toronto, Vancouver e Montreal sono città dinamiche, ricche di stimoli e opportunità, dove è possibile lavorare part-time mentre si frequenta un corso di inglese.
Inoltre, il Canada offre sbocchi interessanti anche per chi pensa a un futuro percorso accademico o lavorativo a lungo termine.
Dove si parla l’inglese più comprensibile per imparare velocemente?
In generale, l’inglese più “pulito” e comprensibile per uno studente straniero si trova in:
- Irlanda, dove l’accento è chiaro, soprattutto nelle aree urbane
- Canada, dove si parla un inglese internazionale neutro
- Malta, dove l’inglese è semplice, anche se con influenze locali
- Australia, dove l’accento può richiedere un po’ di abitudine ma è efficace per allenare l’orecchio
Il consiglio è scegliere in base alla propria familiarità iniziale: chi parte da zero assoluto troverà l’Irlanda molto accessibile; chi ha già una base, può avventurarsi anche in contesti più dinamici come Australia o Inghilterra.
Posso ricevere un attestato di partecipazione o un certificato linguistico?
Sì. Tutti i nostri programmi Work & Study includono un corso di lingua inglese presso scuole certificate a livello internazionale.
Al termine del corso, riceverai:
- un attestato ufficiale di partecipazione
- un certificato con livello linguistico raggiunto, basato sul Quadro Comune Europeo (A1-C2)
In molti casi, potrai anche sostenere esami riconosciuti (come IELTS o Cambridge) presso i centri accreditati, utili per il mondo universitario o professionale.
Perché affidarsi a un’agenzia per lavorare all’estero?
Affidarsi a un’agenzia specializzata significa ridurre al minimo i rischi e moltiplicare le possibilità di successo.
Ecco cosa facciamo per te:
- Ti aiutiamo a scegliere la destinazione e il programma più adatto
- Ti prepariamo a livello linguistico e pratico
- Ti assistiamo con la documentazione e i visti
- Ti supportiamo nella ricerca del lavoro con strumenti e contatti locali
- Ti garantiamo alloggi sicuri e collaudati
Siamo sempre a disposizione con assistenza continua prima, durante e dopo la partenza
In un mondo in cui trovare informazioni è facile ma fare le scelte giuste è complesso, avere al tuo fianco un team esperto fa la differenza.
Il nostro obiettivo non è solo farti partire, ma farti tornare soddisfatto, più preparato e più forte.
Cosa possiamo fare per te: un supporto completo e professionale
La nostra agenzia è specializzata nell’organizzazione di summer camp e programmi di lavoro all’estero per giovani adulti dai 18 ai 30 anni.
Con noi avrai:
✅ Assistenza completa prima, durante e dopo la partenza
✅ Selezione di scuole di lingua certificate e affidabili
✅ Supporto nella ricerca del lavoro, nella preparazione del CV in inglese e nei colloqui
✅ Consulenza per visti, documentazione e assicurazione
✅ Alloggio sicuro e verificato, in residenze, famiglie o appartamenti condivisi
✅ Servizio clienti multilingue sempre disponibile
Non ti lasciamo mai solo: ci occupiamo di ogni dettaglio, tu devi solo partire.
A chi è rivolto il programma?
- Studenti universitari in cerca di un summer job formativo
- Neodiplomati che vogliono imparare l’inglese in modo pratico
- Giovani professionisti che desiderano rafforzare le soft skills e il CV
- Chi è in un momento di transizione e vuole un’esperienza trasformativa
Perché scegliere noi
Perché siamo un’agenzia specializzata, affidabile e presente, con anni di esperienza nel settore linguistico-educativo internazionale.
Offriamo programmi concreti, trasparenti, personalizzati, costruiti attorno ai tuoi obiettivi e alle tue ambizioni.
Con noi non prenoti un viaggio.
Investi in te stesso!