Welcome to Northamptonshire…La contea dei santi, dei cavalieri, e delle corse!
Il Northamptonshire, nella regione delle Midlands Orientali, è il luogo perfetto per vivere un’autentica esperienza inglese.
Partiamo dai santi: la contea ospita una miriade di chiese medievali, molte delle quali costruite in pietra di arenaria locale, associate ai santi venerati nella tradizione religiosa della regione.
Ma questa terra è anche il regno dei cavalieri, dove si ergono maestosi castelli che raccontano un’epoca di nobiltà e avventure. Il Northamptonshire è stato infatti teatro di importanti battaglie medievali, come la Battaglia di Northampton del 1460 durante la Guerra delle due rose.
E poi, ci sono le corse: dal leggendario circuito di Silverstone, dove si tiene il Gran Premio di Formula 1 britannico, alle tradizionali gare di ippica, non mancano mai le emozioni per gli amanti della velocità e dell’adrenalina.
La contea è anche conosciuta per la sua natura rigogliosa e per le sue numerose dimore storiche, come Althorp House, residenza della famiglia Spencer e luogo di sepoltura di Lady Diana, e Kirby Hall, uno dei migliori esempi di dimore nobiliari dell’epoca Tudor.
Indice dei contenuti
Althorp House
Althorp House è una sontuosa residenza di campagna, incastonata tra paesaggi lussureggianti e boschi secolari.
Costruita nel XVI secolo, Althorp House è la da generazioni la residenza della famiglia Spencer, dove Lady Diana visse gli anni della giovinezza.
Oltre alla sua illustre storia, Althorp House vanta una collezione d’arte eccezionale, che spazia da dipinti preziosi a sculture raffinate, testimonianze della ricca eredità culturale degli Spencer.
I giardini di Althorp, progettati con maestria da Capability Brown, invitano a rilassanti passeggiate tra prati verdi, laghetti e viali alberati.
Nel parco di Althorp House, in un luogo tranquillo e appartato chiamato “The Oval”, si trova la tomba di Diana Spencer, luogo di pellegrinaggio per molti visitatori che vogliono rendere omaggio alla memoria della principessa.
Il ricordo storico di Lady Diana continua a vivere attraverso i beni della sua famiglia e ora anche con una serie web.
Sono trascorsi 25 anni dalla morte di Lady Diana, ma la maggior parte di noi conserva ancora nitidi ricordi di quei giorni tumultuosi. È stato particolarmente commovente scoprire, all’epoca, che su volontà della sua stessa famiglia, la Principessa del Galles sarebbe stata sepolta ad Althorp, la dimora storica degli Spencer situata nel West Northamptonshire.
Date le divergenze di Diana dalla famiglia reale, il fratello Charles decise di riportarla a casa, nei luoghi in cui era cresciuta: i suoi resti furono posti su una piccola isola nel bel mezzo di un lago ornamentale, dove fu eretto un tempio in stile dorico con il suo nome inciso all’entrata.
Per anni meta di pellegrinaggio laico, ora la tenuta di Althorp diventerà una location ancora più simbolica, in quanto sarà al centro di una serie dedicata a esplorare le radici di questa dinastia e dei suoi possedimenti.
Il conte Charles e sua moglie Karen hanno infatti annunciato il lancio di una serie web e di una newsletter intitolate Spencer 1508: il numero nel titolo si riferisce all’anno in cui il terreno in questione fu acquistato dall’antenato John Spencer, e nei vari edifici sono ancora presenti numerosi manufatti a testimoniare quell’epoca. L’idea è quella di celebrare oltre 500 anni di storia degli Spencer, introducendola al pubblico delle nuove generazioni.
Castello di Rockingham
Il Castello di Rockingham, una maestosa fortezza situata su una scogliera di tufo, rappresenta uno dei gioielli storici della contea di Northamptonshire.
Costruito nel XII secolo, il castello è uno dei migliori esempi di architettura medievale in Inghilterra, testimonianza degli antichi fasti del paese. Le sue mura massicce, le torri slanciate e le sale storiche emanano un’aura di nobiltà e grandezza.
Le sue stanze raccontano storie di regnanti, nobili e intrighi di corte che hanno plasmato il destino dell’Inghilterra medievale.
Dall’alto delle torri la vista panoramica del paesaggio è spettacolare, con colline verdi, campi dorati e boschi.
Il Castello di Rockingham non è solo una testimonianza del passato, ma anche un luogo aperto al pubblico, che permette ai visitatori di esplorare le sue sale, passeggiare nei suoi giardini e immergersi completamente nelle atmosfere di un’epoca lontana.
Cattedrale di Peterborough
La cattedrale di Peterborough, costruita nell’omonima città tra il XII e il XIII secolo, è un capolavoro dell’architettura gotica.
La facciata della cattedrale, con le sue intricate decorazioni, gli archi e le vetrate colorate, incanta sin dal primo sguardo, trasmettendo un senso di grandezza e spiritualità.
All’interno, la cattedrale accoglie fedeli e visitatori con una magnifica navata centrale, sorretta da alte colonne e arricchita da sculture finemente intagliate e opere d’arte sacra. Le vetrate colorate filtrano la luce del sole, creando giochi di colori e atmosfere suggestive che amplificano l’aura spirituale del luogo.
La storia della cattedrale è ricca di avvenimenti epici e significativi. Ha assistito a incoronazioni reali, a momenti cruciali della storia inglese, e ha ispirato poeti e artisti nel corso dei secoli.
Canale di Grand Union
Grand Union Canal è un canale artificiale che attraversa la contea di Northamptonshire, collegando la città di Birmingham con Londra.
Il canale svolgeva un ruolo fondamentale nel trasporto delle merci tra le due città durante la rivoluzione industriale, mentre oggi è diventato una via navigabile per il turismo.
Il Grand Union Canal attraversa bellissimi paesaggi rurali, città vivaci e si snoda attraverso numerose chiuse, ponti e tunnel. Queste caratteristiche lo rendono un luogo ideale per fare passeggiate, ciclismo e gite in barca.
Una delle parti più affascinanti del canale è il suo ponte a sette bracci, che è unico nel suo genere in Inghilterra. Questa struttura, chiamata Braunston Junction, si trova vicino al villaggio di Braunston e offre una vista spettacolare sulla giunzione tra i vari rami del canale.
Kirby Hall
Kirby Hall è una maestosa dimora storica situata nel villaggio di Great Easton.
Costruita nel XVI secolo, la residenza rappresenta un magnifico esempio di architettura rinascimentale inglese e rimane uno dei migliori esempi di dimore nobiliari dell’epoca Tudor.
La hall fu commissionata da Sir Humphrey Stafford nel 1570 e successivamente ampliata da Sir Christopher Hatton, favorito della regina Elisabetta I.
Il suo design architettonico presenta elementi distintivi dell’epoca, tra cui facciate decorate, eleganti logge e intricati giardini dalle forme geometriche.
Durante il suo periodo di splendore, Kirby Hall ospitò alcuni degli eventi più sontuosi dell’Inghilterra rinascimentale, accogliendo ospiti di alto rango e celebrando la ricchezza e il prestigio della famiglia Hatton.
La dimora, nel corso dei secoli successivi, subì un progressivo declino e abbandono, ma è ancora in grado di affascinare e di testimoniare i fasti del passato.
I visitatori possono esplorare le rovine delle sale principali, passeggiare nei giardini ben curati e ammirare l’architettura distintiva che ha resistito al trascorrere del tempo.
Salcey Forest
Salcey Forest è una riserva naturale rinomata per la sua bellezza e diversità naturalistica. Il cuore del parco è costituito da una vasta area boschiva, caratterizzata da alberi antichi e sentieri che si snodano tra la vegetazione lussureggiante.
Il clou dell’esperienza è senza dubbio il “Tree Top Walk”, un percorso sopraelevato che offre l’opportunità unica di vagare tra gli alberi, immergendosi in uno spettacolo di panorami mozzafiato che si estendono sulla foresta e oltre. La sensazione di essere sospesi tra le cime degli alberi aggiunge un tocco di avventura a questa esperienza immersiva nella natura.
La riserva ospita una ricca varietà di flora e fauna. Mentre ci si avventura per i sentieri, si possono scorgere diverse specie di uccelli e animali selvatici che abitano e animano la foresta.
Castello di Fotheringhay
Il castello di Fotheringhay è un’imponente fortezza medievale situata sulle rive del fiume Nene.
Questo castello medievale ha una storia ricca e complessa, che include momenti di gloria e tragedia.
L’edificio, costruito nel XII secolo, fu una delle residenze preferite della famiglia reale inglese. Fu ampliato e ristrutturato nel corso dei secoli, diventando una delle fortezze più imponenti della regione.
Veduta del Castello di Fotheringhay dalle rive del fiume Nene
Una delle pagine più oscure della storia del castello è legata all’esecuzione di Maria Stuarda, regina di Scozia. Nel 1587, Maria fu imprigionata nel castello e successivamente giustiziata per ordine della regina Elisabetta I. Questo evento segnò profondamente la storia inglese e europea.
Il complotto che portò alla decapitazione di Maria Stuarda è uno degli eventi più noti della storia britannica e scozzese del XVI secolo.
Nata nel 1542, Maria divenne regina di Scozia all’età di sei giorni, in seguito alla morte di suo padre, re Giacomo V di Scozia. A causa della sua discendenza reale, Maria diventò un’importante pedina politica nelle lotte di potere tra le varie fazioni che governavano in Scozia, Inghilterra e Francia.
Maria Stuarda fu coinvolta in numerosi intrighi politici e matrimoniali, tra cui il suo matrimonio con Francesco II di Francia e successivamente con Lord Darnley in Scozia. Tuttavia, il suo regno fu segnato da conflitti religiosi e politici, e finì per essere coinvolta in complotti e intrighi che minarono la sua autorità e la sua sicurezza.
Il complotto che portò alla decapitazione di Maria Stuarda ebbe origine dopo che essa fu coinvolta nella congiura di Babington nel 1586. Questa congiura prevedeva l’assassinio della regina Elisabetta I d’Inghilterra e il suo sostegno all’invasione spagnola dell’Inghilterra. Maria fu implicata in questo complotto attraverso una serie di lettere che scambiò con gli sfortunati congiurati, tra cui Anthony Babington.
Quando le lettere furono scoperte e portate all’attenzione di Elisabetta I, Maria Stuarda fu arrestata e imprigionata nella Torre di Londra nel 1586. Dopo un processo controverso, fu condannata a morte per tradimento nel 1587.
Il 8 febbraio 1587, Maria Stuarda fu decapitata sulla collina di Fotheringhay, nel Northamptonshire. La sua esecuzione segnò la fine di una delle figure più emblematiche e tragiche dell’epoca elisabettiana e gettò l’ombra di un lungo e controverso legato storico.
Sebbene gran parte del castello sia in rovina, le sue mura, torri e resti architettonici offrono ancora un’idea della grandezza e dell’importanza che un tempo aveva questa fortezza. La sua posizione scenografica lungo il fiume Nene e la sua connessione con eventi storici di rilievo lo rendono una tappa interessante per chi visita la contea di Northamptonshire.
Corso English + Fashion Academy a Barton Hall
Hai sempre sognato di entrare nel mondo della moda e di esprimere la tua creatività? Vuoi migliorare il tuo inglese e comunicare con stile? Allora il corso English + Fashion Academy a Barton Hall è quello che fa per te!
Avrai la possibilità di imparare l’inglese in modo divertente e interattivo, partecipando a lezioni dinamiche e stimolanti, adatte al tuo livello e alla tua età. Potrai anche scoprire i segreti della moda, guidato da esperti del settore, e creare il tuo capolavoro da presentare in una sfilata finale. Sarai tu a scegliere il design, la musica e gli effetti speciali per trasformarti in un vero stilista.
Il corso dura due settimane e si svolge in diverse date tra giugno e agosto 2024. È aperto a ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 17 anni, appassionati di moda e di inglese.
La English + Fashion Academy si terrà a Barton Hall, una splendida location immersa nella natura del Devon, vicino a Torquay e Dartmoor. Qui potrai vivere un’esperienza indimenticabile, tra attività all’aria aperta, escursioni giornaliere e serate divertenti. Alloggerai in camere confortevoli con bagno privato e godrai di una pensione completa presso il ristorante self-service.
Vivi l’esperienza unica della Fashion Academy a Barton Hall e inizia il viaggio per realizzare i tuoi sogni di moda!