Anche per il 2024 come tutti gli anni l’INPS, Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, mette in bando le borse di studio per soggiorni estivi di vacanza studio in Italia e all’estero con il bando ESTATE INPSIEME.

Le vacanze INPSieme comprendono l’Italia come destinazione della vacanza, con possibilità di soggiorno da una fino a  due settimane, ma anche le vacanze estere, con soggiorni da due settimane. La novità 2024 è che sono riammessi tutti gli studenti dei 5 anni delle scuole superiori.

L’accreditamento per i pacchetti vacanze in Italia e all’estero devono essere sottoposte, solo per via telematica.

Per i figli di dipendenti INPS, questa è un’opportunità molto interessante per tutti i ragazzi interessati all’apprendimento di una lingua straniera ma anche per chi invece preferisce divertirsi e fare sport. Infatti non mancano mai nei pacchetti INPS sia che siano vacanze studio o summer camp, varie attività culturali o sportive ma anche gite turistiche.

Ricordiamo che in caso di disabilità è data al giovane la possibilità di avvalersi di assistenza continua di personale qualificato i cui costi sono sempre a carico dell’INPS.

I soggiorni del programma Estate Inpsieme sono aperti ai figli, agli orfani e agli equiparati degli iscritti alla Gestione Fondo ex IPOST o alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (ex Fondo Credito).

estate inpsieme 2022

Il bando assegna quest’anno oltre 24.000 borse di studio a studenti dei 5 anni delle scuole superiori per Vacanze Studio all’estero o in Italia e oltre 12.020 borse agli studenti delle elementari e medie per Soggiorni Estivi in Italia. Il bando Estate INPSieme estero assegna contributi fino a 2.100 euro, mentre quello Italia ne assegna fino ad un massimo di 1.000 euro.

Bando INPSieme 2024: cosa è successo e quali sono i prossimi passaggi

Le novità del bando Estate INPSieme 2024 per le Vacanze Studio all’estero sono sostanziali.

1) Il contributo massimo è rimasto invariato ai 2.100 euro dello scorso anno.

2) L’INPS erogherà il contributo ai vincitori in graduatoria in due tranche distinte e direttamente al capofamiglia. Il primo pagamento verrà effettuato da INPS entro il 10 Giugno (per i ripescati 20 Giugno ), mentre il restante 50% a saldo verrà corrisposto entro il 25 Ottobre.

3) I tour operator e le agenzie di viaggio che organizzano la vacanza studio è vero che non devono più accreditarsi all’INPS, ma devono comunque rispettare dei requisiti specifici richiesti dall’istituto. Il vincitore del contributo del bando dovrà caricare la propria documentazione comprensiva di un documento che dimostri che il tour operator scelto abbia tutti i requisiti richiesti e previsti dal bando estate INPSieme 2024. Tutta questa documentazione necessaria verrà consegnata ai vincitori aventi diritto direttamente da noi di VIVA, opportunamente firmata e su carta intestata della nostra società.

4) Non c’è quindi più il Catalogo delle Vacanze Studio INPSieme che si trovava sul sito dell’INPS che abbiamo conosciuto negli ultimi anni. I pacchetti di viaggio potranno essere consultati direttamente su questo sito e su www.vivalingue.com.

5) Tutti coloro che partecipano al Bando “Estate INPSieme Estero” 2024 possono anche optare per vacanze studio in Italia con corso d’inglese o tematiche.

All’invio della domanda di partecipazione l’INPS assegnerà un numero di protocollo specifico di identificazione che servirà a rendere la pratica sempre riconoscibile nel suo iter è quindi consigliabile prenderne ben nota.

Quali sono i requisiti necessari per partecipare al bando Estate Inpsieme 2024?

È indispensabile che chi richiede il contributo per il 2024 abbia già consegnato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE ordinaria o, in caso di genitori separati e non conviventi, dell’ISEE per i minorenni nel momento della presentazione della domanda, .

Per i requisiti precisi vi raccomandiamo di verificare il bando specifico nella sezione Concorsi welfare, assistenza e mutualità del sito dell’INPS.

estate inpsieme 2023 vacanza studio summer camp summercamps Viva International viaggi studio

Quando e come si fa domanda per il bando Estate INPSieme?

La domanda al bando va presentata sul sito dell’INPS direttamente online nei termini stabiliti nel bando Estate Inpsieme.

Sempre sul sito INPS, nell’area riservata ai dipendenti e ai pensionati iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici, si può visualizzare l’elenco dei servizi per:

  • area tematica
  • ordine alfabetico
  • tipologia di servizio.

Una volta scelta la voce “Estate INPSieme” e il relativo link “Inserisci domanda”, viene reso visibile il modulo da compilare con i dati identificativi del soggetto richiedente.

Il nuovo bando Estate INPSieme 2024 permetterà di guadagnare una borsa di studio per finanziare  vacanza studio all’estero o in Italia.

Il bando 2024 è dedicato ai figli dei dipendenti della pubblica amministrazione, per l’estero agli studenti delle scuole superiori, mentre a quello per l’Italia possono accedere anche gli studenti delle scuole elementari e medie. Come dicevamo prima alle vacanze studio all’estero potranno accedere anche gli studenti del primo, secondo e terzo anno della scuola superiore oltre a quelli del quarto e quinto.

Ricordatevi che durante la compilazione del form è obbligatorio inserire il proprio numero di cellulare così come la propria mail per ricevere le comunicazioni da parte dell’Istituto.

bando estate inpsieme 2023

Cosa è cambiato per le vacanze studio INPS?

Il bando Estate INPSieme nel 2024 erogherà circa 24.000 contributi per destinazioni estere e 12.000 per l’Italia.

L’importo massimo per ciascun contributo è di 2.100 euro per soggiorno all’estero di durata pari a due settimane e per l’Italia 1.000 euro per un soggiorno di durata di due settimane.

NB:

  1. INPS non eroga contributi per vacanze studio itineranti
  2. Il certificato finale deve attestare la valutazione ottenuta in voti e il livello di conoscenza della lingua raggiunto.

Le quote speciali per i programmi Estate INPSieme sono comunque garantite solo per chi gode al diritto del contributo.

Estate INPSieme è il programma di vacanze studio dell’ente di previdenza INPS per i figli di pensionati o dipendenti statali iscritti all’anno scolastico 2024 che frequentano la scuola superiore e che non abbiano compiuto i 23 anni di età. Il programma prima si chiamava Ex Valore Vacanze INPDAP.

Le principali scadenze del bando INPS 2024: segnati le date e segui i passaggi!

  1. Presentazione domanda in area riservata INPS: dal 22 Febbraio ore 12:00
    (indispensabili lo SPID, l’ISEE e l’scrizione in banca dati come “richiedente” la prestazione).
  2. Ultimo giorno di presentazione: 14 Marzo ore 12:00
  3. Pubblicazione delle graduatorie online: entro il 5 Aprile
  4. Caricamento documentazione (contratto con VIVA, allegato 2 “dichiarazione sostitutiva fornitore” che ti forniremo noi, fattura al 50%): entro il 23 Aprile
  5. Data di scorrimento delle graduatorie: 6 Maggio
  6. Caricamento documentazione per i ripescati (vedi punto 4): 20 Maggio
  7. Pagamento del 50% del contributo, da parte di INPS al vincitore della borsa: entro il 10 giugno (per i ripescati entro il 20 giugno)
  8. Caricamento nel portale della documentazione finale attestante il viaggio (copie delle carte di imbarco A/R, restante fattura del 50%, attestato di lingua della scuola,): entro il 9 Settembre
  9. Pagamento del restante 50% del contributo, da parte di INPS al cliente vincitore: entro il 25 Ottobre (anche per i ripescati)