Tutto ciò che c’è da sapere sulle vacanze studio all’estero prima della partenza di tuo figlio.
Hai sempre pensato di far partire tuo figlio per delle Vacanze Studio all’estero, avete deciso insieme la destinazione del suo prossimo viaggio ma hai ancora qualche dubbio?
Come iscriverlo? Quali sono i corsi di lingua più adatti alle sue esigenze? Che documenti serviranno? Durante il soggiorno e anche per tutta la durata del viaggio, sarà seguito da uno staff?
In questo articolo troverai tutte le informazioni utili di cui hai bisogno!
Quale agenzia scegliere?
Innzitutto scegliete uno dei leader delle Vacanze Studio. Gli anni di attività non sono sempre una certeza di qualità ma con una piccola ricerca sui social non sarà difficile trovare commenti di altri genitori o ragazzi in merito. Questo vi consentirà di ridurre il numero di candidati per la scelta dell’organizzazione di vacanze studio all’estero per bambini e ragazzi per l’apprendimento delle lingue straniere.
I viaggi studio, di gruppo o con accompagnatore della durata di 1 o 2 settimane, hanno come meta le destinazioni più belle del mondo, per offrire a tuo figlio un’esperienza estremamente unica e indimenticabile.
Diffidate dai “fai da te”. La legge è chiara: per operare un viaggio bisogna possedere i requisiti di legge quali in primis la Licenza di Tour Operator. Chiedetela SEMPRE!
Ricordatevi che in caso di problemi l’assicurazione non copre i danni creati da organizzazioni non abilitate.
Le vacanze studio offerte dall’operatore devono avere alti standard:
- Scuole prestigiose: il che richiede molta cura nella selezione delle scuole o dei college
- Sistemazioni dagli alti standard: bisogna fare sopralluoghi per scegliere le sistemazioni migliori e confortevoli in college o in famiglia
- Programmi ricchi di gite ed escursioni: non solo corsi di lingua, durante i viaggi studio sono previste anche gite ed escursioni in posti nuovi e incantevoli
- Corsi di lingua riconosciuti: controllate che i corsi di lingua siano riconosciuti dal British Council, English USA e dagli Enti Certificatori locali
- Corsi di lingua intensivi: per chi lo desidera fare un salto avanti
- Costante presenza di un Direttore Italiano e dello staff locale: durante l’estate i ragazzi devono sempre essere supervisionati dallo staff per tutta la durata del viaggio
- Migliori assicurazioni: le assicurazioni devono essere solo delle migliori compagnie
- Voli di linea: per una garanzia di rimborso è meglio che i voli siano con compagnie di bandiera. Solo se non c’è scelta accettate una low cost.
- Pagamenti agevolati: possibilità di pagare a rate
- Team di professionisti: pretendete un team di professionisti sempre a disposizione per rispondere a ogni dubbio e risolvere ogni problema prima, durante e dopo il viaggio studio
In mancanza di questi requisiti vi trovare di fronte a un operatore che, a fronte di un basso costo, vi sta offrendo un’esperienza molto povera.
Quali documenti sono necessari?
Affinchè tuo figlio riesca a partire per la data che avete scelto, ti chiediamo di verificare per tempo la validità dei suoi documenti.
Le disposizioni attuali prevedono:
- Soggiorni in Europa: per i soggiorni in Europa, i minori di nazionalità Italiana possono viaggiare con la propria carta d’identità che sia valida per l’espatrio o con il passaporto individuale. Entrambi devono essere in corso di validità.
- Soggiorni negli USA: per i soggiorni in America è indispensabile possedere il passaporto individuale, in corso di validità. Inoltre, per tutti i ragazzi di nazionalità italiana che vogliono usufruire del programma di ingresso negli USA senza visto, devono obbligatoriamente registrare online i dati del proprio passaporto sul sito https://esta.cbp.dhs.gov Contemporaneamente è richiesto il versamento tramite carta di credito della prevista tassa governativa che attualmente è pari a 14 dollari
- Soggiorni in Canada: per i soggiorni in Canada, per coloro che soggiorneranno e/o transiteranno, dal 15/03/2016 è necessario registrare online i dati del passaporto in proprio possesso sul sito canada.ca e versare contemporaneamente la tassa governativa che attualmente è pari a 7 dollari canadesi
La maggior parte dei viaggi e delle vacanze studio si svolgono da sempre nel Regno Unito.
I documenti necessari per un ragazzino minorenne per fare una vacanza studio di 15 giorni in Inghilterra sono i seguenti:
- Passaporto in corso di validità. Il passaporto deve essere valido per almeno 6 mesi oltre la data di fine del soggiorno.
- Tessera sanitaria. La tessera sanitaria è necessaria in caso di necessità di assistenza sanitaria durante il soggiorno.
- Assicurazione di viaggio. L’assicurazione di viaggio copre i costi di eventuali spese mediche, di rimpatrio e di altre spese impreviste.
- Modulo di accompagnamento. Il modulo di accompagnamento è un documento rilasciato dalla Questura che consente al ragazzino di viaggiare da solo o accompagnato da un adulto diverso dai genitori.
Inoltre, è consigliabile portare con sé anche i seguenti documenti:
- Copia del contratto di viaggio. Il contratto di viaggio riporta tutte le informazioni relative al soggiorno, tra cui il programma, i costi e le condizioni di partecipazione.
- Copia del passaporto dei genitori. La copia del passaporto dei genitori può essere richiesta dalla Questura per il rilascio del modulo di accompagnamento.
- Fotografie formato tessera. Le fotografie formato tessera possono essere richieste dalla Questura per il rilascio del modulo di accompagnamento.
I tempi di rilascio del passaporto e del modulo di accompagnamento possono essere lunghi, quindi è consigliabile iniziare le pratiche con largo anticipo.
Ecco una checklist dei documenti da preparare per una vacanza studio di 15 giorni in Inghilterra per un ragazzino minorenne:
- Passaporto in corso di validità
- Tessera sanitaria
- Assicurazione di viaggio
- Modulo di accompagnamento
- Copia del contratto di viaggio
- Copia del passaporto dei genitori
- Fotografie formato tessera
È importante verificare con l’agenzia di viaggi o con il vostro Tour Operator che organizza la vacanza studio i documenti necessari specifici per il programma scelto.
Ulteriori informazioni.
- Ragazzi minori di 14 anni: ogni volta che un ragazzo minore di 14 anni, anche se in possesso di passaporto individuale, si recherà all’estero non accompagnato dai genitori, sarà necessario da parte di questi ultimi, sottoscrivere la dichiarazione di accompagno presso la Questura del comune di residenza. La Questura provvederà a rilasciare un documento di affidamento momentaneo al group leaderQuest’ultimo provvederà a presentare il documento al check-in e alla frontiera insieme ad un documento di espatrio del ragazzo
- Ragazzi con cittadinanza non italiana: tutti i ragazzi che non saranno in possesso della cittadinanza italiana dovranno rivolgersi al consolato del paese di destinazione per verificare la necessità di eventuali. Per un aggiornamento sulle disposizioni in corso di validità è possibile visitare il sito www.poliziadistato.it o rivolgersi alla questura locale
Il soggiorno delle vacanze studio estive: college o famiglia?
Qualunque essa sia, che si tratti di Cardiff, Worcester, Londra, Dublino, Malta o New York, la destinazione scelta per la vacanza studio di tuo figlio sarà per sempre un’esperienza indimenticabile e unica.
Al di là della sistemazione che sceglierai per lui, le nuove amicizie internazionali che nasceranno, le località sconosciute che visiterà per la prima volta, i tornei sportivi che disputerà con altri ragazzi che li vedrà protagonisti di vittorie o sconfitte, saranno per sempre dei bellissimi ricordi che gli rimarranno dentro.
Ti consigliamo, nel caso in cui per tuo figlio sarà la sua prima vacanza studio all’estero, di scegliere il collage. Un soggiorno al college per la sua prima esperienza non potrà che rivelarsi una scelta davvero ottimale.
Se invece già altre volte in passato tuo figlio è partito per delle vacanze studio all’estero, e si sente già indipendente e pronto a misurarsi con la sua capacità di adattamento, troverà più adatta a lui la sistemazione in famiglia.
- College: i college sono delle strutture studiate e appositamente selezionate per gli studenti. Durante l’inverno ospitano gli studenti locali mentre, durante l’estate studenti che provengono da altri paesi. Le sistemazioni sono ottime, spesso in camere singole con servizi privati. Situati al centro della città, frequentemente immersi in un bellissimo verde, sono dotati di tutte le attrezzature utili e necessarie per far vivere la vacanza studio ai ragazzi in modo unico. Di solito, all’interno delle strutture, sono previste delle aree wi-fi per l’accesso a internet, che può essere sia gratuito che a pagamento. Per una migliore e completa assistenza agli studenti, lo staff alloggerà insieme ai ragazzi per tutta la durata della vacanza studio, per assicurare un’assistenza completa h24. Inoltre, sarà attivo anche un servizio di vigilanza per garantire una maggiore sicurezza sia di giorno, che di notte. Il trattamento del college è di pensione completa (tranne in quei casi con richieste particolari dovute ad allergie o a intolleranze alimentari). La prima colazione, il pranzo e la cena vengono consumati all’interno della struttura universitaria, all’interno della sala ristorante con il sistema self-service. Durante le escursioni fuori luogo dell’intera giornata il pranzo invece sarà a sacco.
- Famiglia: la famiglia prevede la sistemazione in una casa privata. Ciò permetterà a tuo figlio di conoscere tutti gli aspetti, i segreti e la cultura della realtà in cui trascorrerà la sua vacanza studio. Scegliendo di vivere in famiglia, non rinuncerà di certo alla vita di gruppo insieme ai suoi amici. Sia la colazione che la cena saranno consumate con la famiglia mentre, il pranzo e tutte le attività culturali previsti come da programma saranno normalmente condivisi con i ragazzi che hanno deciso di alloggiare nel college. La sistemazione di solito è prevista in camera doppia, da dividere con un secondo studente, ad eccezione di richieste diverse e analizzando l’effettiva fattibilità. Le famiglie distano dalla scuola al massimo 30/40 minuti con i mezzi pubblici. Tutte le famiglie sono scrupolosamente selezionate dagli organizzatori locali, e vengono prese in considerazione anche i confort dell’abitazione. La composizione delle famiglie è molto variabile.
Attività previste.
Che vacanza studio sarebbe senza le attività? Non può di certo mancare il divertimento ai nostri ragazzi ed è per questo che per tutta la durata del soggiorno, a far compagnia ai ragazzi ci saranno gli activity leader e gli activity manager.
Chi sono queste due figure? Gli activity leader e gli activity manager si occuperanno di accogliere gli studenti appena arrivati, facendoli subito familiarizzare con la struttura, spiegando loro come si svolgeranno e come seguire le lezioni, quali sono le regole da seguire e come si svolgeranno le loro giornate.
Nel college ci sarà la “campus activity board”, sempre aggiornata con tutte le attività che verranno proposte quotidianamente ai ragazzi.
Tra le attività previste ci saranno:
- Sport
- Tornei
- Giochi di squadra
- Escursioni
- Visite ai parchi
- Musei
- Visite alle grandi città
- Shopping
Previste anche attività per il dopocena sempre in compagnia degli activity leader.
Corsi di lingua nei viaggi studio
La scelta delle vacanze studio estive e la partenza verso quel luogo è l’occasione ideale per imparare senza fatica.
Immergendosi in una cultura completamente diversa dalla propria, vivere persone, luoghi e stili di vita differenti rende l’apprendimento della lingua straniera, un’avventura unica, stimolante e divertente.
L’obiettivo dei corsi che tuo figlio frequenterà durante la sua vacanza è quello di far accrescere le sue competenze comunicative basandosi sull’attività didattica e il programma ricreativo e turistico.
L’attività di classe sarà meno formale delle lezioni tenute durante l’anno ed è proprio per questo che i progressi che raggiungerà potrà metterli subito in pratica con l’uso spontaneo della lingua comunicando con gli activity leader, con gli studenti di diversa nazionalità e interagendo con la gente del luogo durante le escursioni e le visite.
- Le classi: le classi sono costituite da un massimo di 15 studenti.Un test d’ingresso accerterà il proprio livello iniziale, che verrà svolto prima della partenza. Questa procedura consentirà di formare le classi in anticipo così da iniziare l’attività una volta giunti a destinazione, senza dover aspettare i risultati, in quanto i ragazzi saranno subito inseriti nella classe adatta al proprio livello.
- Insegnanti madrelingua: i corsi saranno tenuti esclusivamente da insegnanti madrelingua, in possesso delle qualifiche e dei titoli accademici per l’insegnamento a studenti stranieri. Il successo di un corso di lingua, è certamente anche legato alla preparazione degli insegnanti, alla loro disponibilità, all’entusiasmo che ci mettono e all’esperienza. E’ per questo che vengono selezionati con cura prima di essere ammessi ad un training formativo
- Programma: giornalmente, il nostro team di esperti elabora un syllabus e seleziona le risorse didattiche più appropriate in base alle classi, l’età, i livelli e i bisogni dei ragazzi. Ogni giorno verrà scelto un argomento diverso, sul quale si lavorerà sulla grammatica e su nuovi vocaboli.
- Materiale didattico: il materiale didattico è costituito da un libro di testo che verrà consegnato agli studenti a inizio corso.
- Calendario delle lezioni: i corsi si tengono normalmente dal lunedì al venerdì mattino. In casi eccezionali si potranno tenere anche al pomeriggio, invertendo quindi il programma della giornata.
Assistenza durante le vacanze studio.
Il successo delle nostre vacanze studio all’estero è dovuto grazie alla passione e all’amore che da quasi 70 anni dedichiamo all’organizzazione, in ogni suo minimo dettaglio, senza lasciare nulla al caso.
- Gruppi con accompagnatore: tutti i nostri ragazzi, viaggiano dall’Italia con un accompagnatore. E’ previsto un tour leader ogni 15 studenti
Chi sono le altre figure professionali?
- Centre director: Ogni centro vede la presenza di un direttore, responsabile della pianificazione, gestione e controllo della qualità dei servizi che vengono offerti. Il Centre Director, risponde alla direzione.
- Teaching Manager: E’ il responsabile dell’attività didattica del centro.
- Trinity Coordinator: Dove è previsto l’esame Trinity, questa figura affianca il Teaching Manager.
- Teacher: E’ l’insegnante madrelingua in possesso di tutti i titoli necessari per l’insegnamento agli studenti stranieri.
- Senior Activity Manager: Collabora a stretto contatto con il Centre Director, per la pianificazione e la realizzazione di tutte le attività sportive, ricreative ed escursionistiche. Coordina inoltre il team degli Activity Leader.
- Activity Leader: Sono giovani madrelingua provenienti dal mondo dello sport universitario. Si occupano dell’organizzazione delle attività sportive e ricreative. Affiancano i Group Leader durante visite ed escursioni
- Assistenza in Italia: Il nostro staff è sempre a tua disposizione per ogni tipo di informazione e consulenza. Contattaci per scegliere il programma più adatto alle esigenze di tuo figlio. Saremo lieti di assisterti in ogni fase della vacanza studio, dalla scelta, alla prenotazione, al rientro a casa di tuo figlio. Alcuni mesi prima della partenza riceverai a casa tutte le informazioni di viaggio con le relative notizie utili, e i consigli su come tuo figlio dovrà prepararsi al meglio. Se ha scelto di soggiornare in famiglia, riceverete a casa qualche giorno prima della partenza l’indirizzo dell’abitazione. Monitora sempre la tua casella di posta elettronica: promemoria, aggiornamenti ed eventuali comunicazioni sullo stato della pratica saranno inviati esclusivamente in formato elettronico.