Scopri le curiosità di San Francisco, la città dalle mille sfaccettature! Dalla storica Chinatown alle colline panoramiche, ecco 9 cose interessanti da sapere.
San Francisco è una città che non teme di stupire e affascinare con la sua vivace energia e i suoi punti di riferimento iconici! Se stai per partire per una vacanza studio all’estero, preparati a lasciarti catturare dall’irresistibile fascino di questa città.
Questa è una città che ha vissuto il fervore del movimento hippie alla fine degli anni ’60 e che ancora oggi si vanta di mantenere una mentalità aperta, abbracciando la sua anima bohémien con orgoglio.
San Francisco oggi è un mix irresistibile di startup tecnologiche, un’offerta culinaria variegata e quartieri eccentrici, tutto amalgamato perfettamente.
Chiunque arrivi qui è sicuro che non si annoierà visitando i posti più famosi, come il celeberrimo Golden Gate Bridge e l’affascinante isola di Alcatraz. Nessuno può rinunciare ad avventurarsi sulle colline a bordo dei caratteristici tram per fotografare dall’alto le ripidissime strade di San Francisco.
Cose da sapere su San Francisco
San Francisco ha una storia ricca e sfaccettata che risale al lontano 1835, quando i primi coloni europei sbarcarono sulle sue terre. Da allora, la città si è sviluppata senza sosta, arrivando a diventare la 13° città più grande degli Stati Uniti.
Indice dei contenuti
1 – Una storia che parte dal nome
Prima di diventare San Francisco, la città aveva un nome diverso. Fondato nel 1776dai coloni europei che vi piantarono le loro tende, il luogo fino al 1846 è stato chiamato Yerba Buena.
Questo nome, che significa “buona erba” in spagnolo, derivava dalla presenza di menta selvatica che cresceva abbondante nella zona.
2 – Il Golden Gate Park è più grande di Central Park
Sorprendente ma vero: il Golden Gate Park di San Francisco è più grande del famoso Central Park di New York City del 20%!
Infatti, mentre Central Park copre 315 ettari, il maestoso Golden Gate Park si estende su411,5 ettari di puro splendore naturale. Questo polmone verde al centro della città offre un’infinità di attrazioni, da giardini botanici a musei di fama mondiale, oltre a eventi e festival per tutti i gusti.
Potresti passare ore, giorni, o addirittura settimane all’interno del Golden Gate Park senza mai annoiarti, poiché offre una miriade di attività per tutti i gusti.
3 – La nebbia qui ha un nome!
Ci sono due cose per cui San Francisco è famosa: ripide colline ondulate e nebbia. Oltretutto, la celebre nebbia di San Francisco ha un nome: si chiama Karl. Le origini del nome non sono del tutto chiare, ma molti suggeriscono che sia stato ispirato dal personaggio del gigante Karl nel film “Big Fish” del 2003.
Allo stesso tempo, c’è chi sostiene che il nome Karl fosse usato dai locali anche prima dell’uscita del film. Resta il fatto che la nebbia di nome Karl è così popolare a San Francisco che ha addirittura un account Instagram seguito da oltre 250.000 persone.
4 – San Francisco e la comunità asiatica
A San Francisco c’è la comunità cinese più antica del Nord America. La Chinatown qui fu fondata nel lontano 1848 e oggi rappresenta una parte importante della città. Infatti, il quartiere ha una lunghezza di 2,4 chilometri e una larghezza di 800 metri e rappresenta anche la seconda Chinatown più grande al di fuori dell’Asia.
La comunità asiatica è perfettamente integrata a San Francisco, tanto che è proprio in questa città che nasce il famosissimo biscotto della fortuna.
Verso la fine del 1890, Makoto Hagiwara, un immigrato giapponese residente a San Francisco, ideò il moderno biscotto della fortuna e lo servì presso il Tea Garden del Golden Gate Park.
Oggi c’è addirittura una fabbrica di biscotti della fortuna situata a Ross Alley, nel cuore di Chinatown. Qui, puoi assistere alla produzione dei famosi biscotti, fatti a dozzine, e acquistarli freschi.
5 – L’insolito colore del Golden Gate Bridge
Il Golden Gate Bridge, simile a molti ponti costruiti all’inizio del XX secolo, era inizialmente destinato a essere dipinto di nero e oro. Tuttavia, l’architetto Irving Morrow, durante la fase di verniciatura, notò come l’effetto cangiante dello strato di primer con sfumature rossastre dipinto su parte dell’acciaio donasse in modo particolare all’ambiente.
Infatti, il tono rosso-arancio del ponte pare amalgamarsi perfettamente tra le colline dorate e verdi e il blu dell’acqua e del cielo, ravvivando il panorama troppo spesso offuscato dalla nebbia grigia.
E così ancora oggi il Golden Gate Bridge con la sua maestosa tonalità arancione si erge come un’icona di bellezza architettonica e uno spettacolo da ammirare nella splendida cornice di San Francisco.
6 – La oltre 50 colline di San Francisco
San Francisco è rinomata per la sua topografia collinare, ma potresti rimanere sorpreso nel sapere che la città sorge su più di 50 colline, ognunacon un nome distintivo. Tra le più famose si annoverano Russian Hill, Nob Hill, Telegraph Hill e Twin Peaks, tutte con viste a perdita d’occhio sulla città e sulla baia.
Ci sono poi altre colline meno conosciute, ciascuna con il proprio fascino caratteristico: da Golden Mine Hill a Excelsior Heights e Tank Hill.
Questo paesaggio collinare ha plasmato l’aspetto e la personalità unica di San Francisco, dando vita a strade tortuose, vicoletti e quartieri pittoreschi. E proprio grazie a questa disposizione geografica, ogni angolo della città può essere una scoperta emozionante.
7 – Alcatraz non era una prigione
Alcatraz, il cui nome significa “pellicano” in spagnolo, non è sempre stata una prigione. Originariamente, prima di diventare un luogo di detenzione di massima sicurezza nel 1934, Alcatraz era utilizzata come fortezza militare.
Tra gli ex prigionieri di rilievo che vi sono stati detenuti, spicca il nome di Al Capone, che giunse ad Alcatraz in treno. Il direttore dell’epoca, infatti, era così attento alla sicurezza che fece trasportare il vagone su una chiatta, invece di scaricare il prigioniero dal treno e spostarlo su una barca, come si faceva con gli altri per evitare qualsiasi rischio potenziale.
baia di San Francisco Alcatraz
8 – Gli squali sono solo una credenza
Contrariamente a una credenza diffusa, le acque della baia di San Francisco non sono infestate da squali pericolosi per gli esseri umani. Gli squali ci sono effettivamente, ma la maggior parte di essi sono di piccole dimensioni e poco pericolosi.
I grandi squali bianchi, invece, vivono nelle acque dell’Oceano Pacifico, ma raramente si avventurano nella baia. Quindi, se ti capiterà di immergerti nelle acque di San Francisco per una nuotata o una sessione di surf, puoi stare più tranquillo sapendo che la possibilità di incontri pericolosi con gli squali è molto bassa.
9 – I terremoti sono di casa
Ogni anno, la Bay Area sperimenta centinaia di terremoti, ma la maggior parte di essi per fortuna sono molto lievi, con una magnitudo inferiore a 3.0, e non vengono neanche percepiti.
Il terremoto più devastante finora è stato quello del 1906, durante il quale la città fu quasi completamente distrutta.
Contrariamente a quello che si può pensare, però, non è stato il terremoto del 1906 a causare la maggior parte dei danni alla città. Furono piuttosto gli incendi scoppiati in seguito al terremoto a provocare circa il 90% dei danni.
Questa devastante combinazione terremoto-incendi lasciò il segno indelebile nella storia di San Francisco, ma fu proprio grazie a eventi come la Panama Pacific Exposition che la città poté rialzarsi e mostrare al mondo la sua determinazione nel ricostruirsi e prosperare nuovamente.
Lo Street Food a San Francisco: un’esperienza culinaria da non perdere
San Francisco è un paradiso per gli amanti dello street food. In ogni angolo della città si possono trovare bancarelle e chioschi che offrono una varietà di piatti deliziosi e convenienti.
Ecco alcuni dei luoghi più famosi per lo street food a San Francisco:
The Ferry Building Marketplace: Questo mercato coperto ospita una vasta gamma di venditori di cibo, tra cui quelli che propongono tacos, burritos, panini gourmet, dolci e molto altro.
Chinatown: Questo quartiere è famoso per i suoi ristoranti cinesi autentici, dove si possono gustare dim sum, noodle, ravioli e altri piatti tipici.
Mission District: Questo quartiere è ricco di taquerias e ristoranti messicani, dove si possono trovare tacos, burritos, enchiladas e altre specialità.
North Beach: Questo quartiere è famoso per i suoi ristoranti italiani, dove si possono gustare pizze, focacce, panini e altri piatti tipici.
Golden Gate Park: Questo parco ospita diversi chioschi di street food che offrono hot dog, hamburger, panini e altri piatti classici.
Oltre a questi luoghi, ci sono molti altri posti dove trovare street food a San Francisco. Basta passeggiare per le strade della città per imbattersi in bancarelle e chioschi che offrono una varietà di piatti deliziosi.
Ecco alcuni consigli per gustare al meglio lo street food a San Francisco:
- Siate curiosi: Non abbiate paura di provare nuovi piatti e sapori.
- Fate attenzione al budget: Lo street food è un modo conveniente per mangiare a San Francisco, ma è importante tenere d’occhio i prezzi.
- Siate flessibili: I venditori di street food non sempre hanno orari fissi, quindi siate flessibili se non trovate subito quello che cercate.
- Assaggiate i piatti tipici: Non perdete l’occasione di assaggiare i piatti tipici della cucina californiana, come i tacos, i burritos e i panini gourmet.
Lo street food a San Francisco è un’esperienza culinaria da non perdere. È un modo divertente e conveniente per assaggiare la varietà di sapori che la città ha da offrire.
Un capitolo a parte: le storiche università di San Francisco
La città ospita una serie di università di fama mondiale, ciascuna con programmi accademici eccezionali e un ambiente culturale vibrante.
Ecco alcune delle università più famose di San Francisco da visitare durante il tempo libero del tuo anno all’estero:
1. Stanford University
- Dove si trova: A circa 50 km a sud di San Francisco nella città di Stanford.
- Perché sceglierla: Stanford è una delle università più prestigiose al mondo, con una ricca storia accademica. Offre programmi in una vasta gamma di discipline ed è rinomata per l’innovazione e la ricerca avanzata.
2. University of California, Berkeley (UC Berkeley)
- Dove si trova: Situata nella città di Berkeley, appena al di fuori di San Francisco.
- Perché sceglierla: UC Berkeley è famosa per la sua eccellenza accademica e per essere al centro dell’innovazione tecnologica. È una scelta ideale per chi desidera immergersi nella cultura californiana e accedere a risorse di ricerca di alto livello.
3. San Francisco State University
- Dove si trova: Nel cuore di San Francisco.
- Perché sceglierla: Questa università offre una vasta gamma di programmi accademici ed è una scelta eccellente per coloro che desiderano studiare in una città dinamica. La posizione offre l’opportunità di esplorare la cultura e la vita cittadina.
4. University of San Francisco (USF)
- Dove si trova: A San Francisco, nel quartiere di Lone Mountain.
- Perché sceglierla: USF è una università rinomata per il suo impegno sociale e l’educazione basata sulla giustizia. Offre programmi di alta qualità e un ambiente accogliente per gli studenti internazionali.
5. Golden Gate University
- Dove si trova: Situata nel cuore di San Francisco.
- Perché sceglierla: Questa università offre programmi di business e diritto di alto livello, ed è un’ottima scelta per coloro che desiderano specializzarsi in queste discipline.
Due settimane da sogno a San Francisco la testimonianza di Chiara
Al ritorno dalla sua vacanza studio a San Francisco Chiara ci rilascia la sua testimonianza: ho appena trascorso due settimane indimenticabili a San Francisco grazie a una vacanza studio. È stata un’esperienza fantastica che mi ha permesso di migliorare il mio inglese, conoscere una nuova cultura e stringere nuove amicizie.
La scuola: La scuola era situata nel centro di San Francisco, a pochi passi da Union Square. Le lezioni erano tenute da insegnanti madrelingua molto preparati e disponibili. Eravamo divisi in piccoli gruppi in base al nostro livello di inglese, così da poter seguire le lezioni al meglio.
Le attività: Oltre alle lezioni, la scuola organizzava diverse attività pomeridiane e serali, come visite ai musei, gite alle principali attrazioni turistiche, serate di cinema e giochi di società. È stato un modo fantastico per mettere in pratica l’inglese e conoscere meglio la città.
La città: San Francisco è una città meravigliosa, ricca di storia, cultura e natura. Ho visitato il Golden Gate Bridge, Alcatraz, Chinatown, Fisherman’s Wharf e tanti altri luoghi iconici. Mi sono anche innamorata dei quartieri vittoriani, con le loro case colorate e i giardini fioriti.
Le persone: Ho conosciuto persone da tutto il mondo durante la mia vacanza studio. È stato bellissimo confrontarmi con culture diverse e stringere nuove amicizie. Ci siamo divertiti insieme, abbiamo esplorato la città e ci siamo raccontati le nostre storie.
Il ritorno a casa: Tornare a casa è stato un po’ triste, ma ho portato con me un bagaglio di ricordi inestimabili e un’infarinatura di inglese che mi tornerà utile in futuro. Consiglio a tutti di vivere un’esperienza simile: una vacanza studio è un’occasione unica per imparare una nuova lingua, conoscere nuove culture e fare nuove amicizie.
Cosa mi ha colpito di più di questa esperienza?
- La bellezza di San Francisco: una città davvero unica al mondo.
- La cordialità delle persone: mi sono sentita subito a mio agio.
- Le attività organizzate dalla scuola: un modo divertente per imparare e socializzare.
- Il miglioramento del mio inglese: ho imparato molto in due settimane.
- Le nuove amicizie: ho conosciuto persone fantastiche da tutto il mondo.
La vacanza studio verso San Francisco ti aspetta!
San Francisco non è certamente una delle città più grandi degli Stati Uniti, ma non ha nulla da invidiare alle altre altrettanto famose. Se vuoi vivere un’esperienza indimenticabile e imparare la lingua inglese, una vacanza studio a San Francisco è la scelta perfetta.
Preparati a lasciarti conquistare dalla magia di questa città dalle infinite colline e ad abbracciare tutte le straordinarie esperienze che ha da offrire.
Per organizzare una vacanza studio negli Stati Uniti, contatta gli esperti di un Tour Operator di Vacanze Studio che ti aiutino a creare un’esperienza indimenticabile, che includa lo studio ma anche tanto tempo libero per conoscere, esplorare e vivere in uno dei posti più belli del mondo!