Prepara il tuo viaggio studio portando con te tutto ciò che ti serve! Ecco come preparare la valigia ideale e viaggiare comodo e senza
sorprese

Hai finalmente deciso di intraprendere un’esperienza per studiare all’estero e arricchirti culturalmente? Congratulazioni! Non potevi fare una scelta migliore per sfruttare al meglio la tua estate!

Sarai sicuramente eccitato all’idea di partire, ma ora c’è la cosa più importante a cui pensare: cosa portare? Come preparare la valigia? Prepararsi per una vacanza studio all’estero è un’esperienza entusiasmante, ma devi pianificare tutto accuratamente per non ritrovarti a disagio lontano da casa.

Questo viaggio sarà una miscela esplosiva di nuove amicizie, avventure e scoperte straordinarie. Quindi, mentre prepari la tua valigia, ricorda di lasciare spazio anche per la tua voglia di divertirti e sperimentare tutto ciò che il nuovo ambiente ha da offrire.

Abbiamo pensato noi a tutto per il tuo soggiorno all’estero: i voli, l’alloggio, il programma di studio e il tempo libero. Ora però devi decidere cosa portare con te, e questo non possiamo farlo noi. Vogliamo però assicurarci che tu abbia tutto ciò che ti serve per vivere al massimo questa esperienza.

Quindi, prendi nota dei nostri consigli su come organizzare la tua valigia con stile e praticità.come organizzare la tua valigia

Le regole base per preparare la valigia

La vacanza studio all’estero è un’esperienza dinamica, quindi la parola d’ordine è: praticità. Vogliamo che la tua valigia sia un mix perfetto di capi comodi, versatili e alla moda.
Dopotutto, dovrai affrontare una serie di esperienze che richiederanno outfit adatti a qualsiasi occasione, che si tratti di esplorare la città, frequentare lezioni stimolanti o semplicemente rilassarti con i nuovi amici.

Ma attenzione! Non è necessario che ti porti dietro l’intero armadio. Scegli con saggezza e pensa in termini di outfit: pezzi che possono essere mixati e abbinati per creare look diversi ogni giorno. In questo modo, sarai sempre a posto senza riempire la tua valigia di vestiti inutilizzati.

La tua valigia per lo studio all’estero deve essere la tua alleata. Un mix intelligente di praticità e stile, pronto a supportarti nelle sfide quotidiane e a farti sentire sicuro di te ovunque tu vada.

Quante valigie portare

Ci sono tre tipi principali di bagagli indispensabili per un’esperienza di studio all’estero: un bagaglio da imbarcare, un bagaglio a mano e una borsa o zainetto. Utilizza la valigia più grande come bagaglio da registrare, mettendo all’interno le tue necessità principali.

Il bagaglio a mano è utile per gli oggetti che non puoi o non vuoi mettere nella valigia più grande. Ricorda che le valigie in genere vengono trasportate da una parte all’altra senza troppa cura. Quindi, se hai oggetti delicati o apparecchiature elettroniche, portali sempre con te nel bagaglio a mano.

Ma il tuo vero alleato è lo zaino, o la borsa personale. Questi ti saranno utili anche per la scuola o per le brevi gite fuori porta. Qui metterai gli oggetti fragili e di valore durante il volo.

Fai una lista di controllo

Prima di iniziare a gettare freneticamente i tuoi vestiti nella valigia, prenditi un po’ di tempo per creare una lista. Questo ti aiuterà a mantenere la mente chiara e a non dimenticare gli elementi essenziali.

Le cose essenziali che devono essere nella tua lista sono:

  • Documenti di viaggio (passaporto, visto, documenti di identità, carte di assicurazione sanitaria)
  • Biglietti aerei o ferroviari
  • Denaro (carte di credito, bancomat, valuta locale)
  • Prodotti per l’igiene personale (spazzolino da denti, dentifricio, shampoo, sapone)
  • Medicinali (se necessario, con la prescrizione del medico)
  • Adattatore di corrente per le prese elettriche locali
  • Abbigliamento adeguato al clima del tuo paese di destinazione
  • Piccola cancelleria per lo studio (ricorda che tutto il materiale ti verrà fornito dalle nostre scuole, quindi ti basterà una matita, qualche penna e poco altro)

Informati sulle restrizioni sui bagagli

restrizioni sui bagagli

Assicurati di conoscere le restrizioni sui bagagli imposte dalla compagnia aerea con cui voli. Queste possono rigu ardare il peso, le dimensioni e il numero di bagagli consentiti.

Verifica anche le restrizioni sugli oggetti vietati, come liquidi in eccesso o oggetti appuntiti, per evitare inconvenienti durante i controlli di sicurezza.

Pensa in termini di outfit

Quando scegli cosa mettere nella tua valigia, organizza degli outfit completi. Scegli capi di abbigliamento versatili che puoi combinare in diversi modi per creare look diversi. In questo modo, potrai ottimizzare lo spazio nella tua valigia e avere abbastanza opzioni di abbigliamento per tutta la durata del tuo viaggio studio.

Ricorda di considerare anche il clima del paese in cui andrai e adattare il tuo abbigliamento di conseguenza. In linea di massima, questi sono gli indumenti che dovresti portare:

  • Vestiario
  • Biancheria intima
  • Camicie a maniche lunghe
  • Camicie a maniche corte
  • Magliette
  • Pigiama
  • Costume da bagno
  • Cardigan/maglione
  • Giacca antipioggia leggera / poncho
  • Giacca calda
  • Pantaloni, pantaloncini e/o gonne
  • Scarpe comode (da usare tutti i giorni)
  • Scarpe da casa/ciabatte (facoltativo, ma camminare a piedi nudi o con i calzini su
    pavimenti duri non è sempre il massimo)
  • Infradito (per le docce negli ostelli, possono essere usate anche per la spiaggia)

Ottimizza lo spazio

Gli spazi nella valigia sono preziosi, quindi sfruttali al massimo. Per fare entrare più cose possibili in valigia e mantenere tutto in ordine puoi arrotolare i tuoi vestiti anziché piegarli. Questo non solo aiuta a risparmiare spazio, ma previene anche le pieghe.

Se porti qualcosa di voluminoso (un maglione o una giacca antivento, per esempio), utilizza sacchetti a compressione per ridurre il loro volume.

Riempi le scarpe con piccoli oggetti, come calzini, intimo, make up per non lasciare spazi vuoti.

Inoltre, metti sempre gli oggetti più pesanti sul fondo della valigia per evitare che schiaccino gli oggetti più delicati e per evitare che la valigia si sbilanci quando la trasporti.

Organizza i tuoi oggetti

Mentre prepari la tua valigia, fai in modo che tu possa mantenere la stessa organizzazione durante tutta la vacanza e al ritorno. Utilizza sacchetti o organizer per tenere separati i diversi tipi di oggetti.

Ad esempio, potresti usare una sacca per i tuoi prodotti per l’igiene personale, un’altra per i tuoi dispositivi elettronici e un’altra ancora per l’intimo. Questo ti aiuterà a trovare facilmente ciò di cui hai bisogno senza dover rovistare in tutta la valigia.

Etichetta la tua valigia

Metti un’etichetta con il tuo nome, il tuo indirizzo e il tuo numero di telefono su tutte le tue valigie. In questo modo, se una dovesse smarrirsi, sarà più facile per le compagnie aeree rintracciarti e restituirtela.

Se vuoi sentirti sicuro al 100% da eventuali furti, puoi anche chiudere il bagaglio da stiva con un lucchetto per proteggere il contenuto della tua valigia durante il viaggio.

Preparati per l’imprevisto

Anche se pianifichi tutto accuratamente, devi sempre tenere in mente che potrebbero verificarsi imprevisti durante il tuo viaggio studio. Devi quindi essere preparato per queste situazioni.

Fai una copia dei tuoi documenti importanti, come il passaporto e la carta di identità, in caso di smarrimento o furto. Inoltre, tieni sempre con te una copia delle tue prescrizioni mediche, nel caso in cui avessi bisogno di acquistare farmaci all’estero.

Parti organizzato per la tua vacanza studio

Preparare la valigia per il tuo viaggio studio all’estero non deve essere una fonte di stress. Al tempo stesso deve essere fatta con criterio per assicurarti una vacanza senza intoppi e piena di avventure.

Ricorda che scegliendo i bagagli giusti e facendo una lista di articoli essenziali, potrai viaggiare leggero, sicuro e senza preoccupazioni. Non lasciare nulla al caso e inizia a preparare la tua valigia con cura e entusiasmo.

Il tuo viaggio studio all’estero ti sta aspettando. Buon viaggio e divertiti al massimo!