Partire per un’esperienza di studio all’estero è un’opportunità unica per tutti gli studenti di età compresa tra i 15 e i 18 anni che desiderano arricchire la propria formazione e arricchire le proprie competenze linguistiche.

Grazie alle precise Circolari Ministeriali in vigore, è possibile trascorrere un periodo di studio anche di lunga durata all’estero senza perdere l’anno scolastico in Italia.

E se state pensando all’Irlanda come destinazione, VIVA International ti propone programmi validi per vivere come un vero teenager irlandese per un trimestre, un semestre o un intero anno scolastico: l’Exchange Program e il Dublin, Cork, Galway.

Con il programma Exchange, i partecipanti hanno l’opportunità di vivere come uno studente locale, trascorrendo il proprio periodo di studio in una famiglia ospitante accogliente e sensibile alle esigenze dei giovani studenti. Inoltre, il programma include un periodo di orientamento di 3 giorni/2 notti a Dublino per le partenze estive, con la possibilità di scegliere l’area geografica preferita.

anno all'estero studenti scambi culturali

Il Dublin, Cork, Galway, invece, garantisce l’iscrizione e l’inserimento in una scuola superiore di Dublino o nelle aree circostanti di Cork o Galway. Anche in questo caso, il periodo di orientatamento di 3 giorni/2 notti a Dublino è incluso per le partenze estive.

Entrambi i programmi sono conformi con il Bando ITACA INPS 2023 – 2024, permettendo ai beneficiari della borsa di studio di usufruire delle offerte e delle destinazioni proposte.

adolescenti studio anno all'estero

Partire per un’esperienza di studio all’estero in Irlanda significa diventare perfettamente bilingue e parlare fluentemente l’inglese come un madrelingua, vivere in una famiglia ospitante accogliente e sensibile alle esigenze dei giovani studenti, frequentare una High School pubblica o privata, praticare sport ogni giorno e partecipare ai numerosi club scolastici offerti.

Info utili per la partenza

Partire per un anno, semestre o trimestre scolastico all’estero: tutte le informazioni utili per un’esperienza formativa indimenticabile.

Decidere di trascorrere un periodo di studio all’estero è una scelta importante e impegnativa, ma anche un’opportunità unica per crescere personalmente e acquisire competenze linguistiche e culturali fondamentali. Tuttavia, tra le tante proposte sul mercato, scegliere quella giusta può risultare difficile.

Per questo, siamo a disposizione per fornire informazioni dettagliate e precise. Grazie alla collaborazione con i nostri esperti, sarà possibile trovare la soluzione più adatta alle esigenze di ogni studente.

Tra le destinazioni proposte oltre all’Irlanda, ci sono gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia, la Gran Bretagna, la Francia, la Spagna, la Germania solo per citarne alcune. Inoltre, se si cercano altre soluzioni per la lingua inglese o per altre lingue, siamo in grado di proporre altre mete ad hoc.

destinazioni

È possibile optare per un trimestre, un semestre o l’intero anno scolastico, con percorsi altamente formativi garantiti. Prima di partire, è consigliabile rivolgersi ai professori per ottenere il loro supporto e approvazione.

L’iscrizione al colloquio di selezione e motivazionale ha un costo davvero minimo. In questo incontro, si potranno valutare le competenze linguistiche del candidato, ma soprattutto le sue motivazioni e la sua predisposizione a un’esperienza così intensa.

Una volta selezionati, i ragazzi saranno iscritti alla scuola pubblica o privata della comunità in cui vivranno e riceveranno al termine del programma una pagella o un documento equivalente che potrà essere consegnato alla scuola in Italia per l’assegnazione dei crediti formativi.

La scelta della famiglia ospitante è fondamentale, motivo per cui le famiglie sono scelte accuratamente e possono essere volontarie o ricevere un contributo spese per coprire i costi dell’ospitalità.

In caso di necessità di un visto di ingresso, ti saranno fornite tutte le informazioni e l’assistenza per la richiesta.

Infine, prima della partenza, saranno previsti incontri di gruppo o individuali per prepararsi al meglio a questa esperienza unica. Ci occuperemo anche del biglietto aereo, appoggiandoci a una delle nostre agenzie di viaggio e daremo assistenza in aeroporto, con numeri di contatto da chiamare in caso di necessità, sia di giorno che di notte.

Partire per un anno, semestre o trimestre scolastico all’estero può rappresentare una grande opportunità per la propria crescita personale e culturale, e appoggiandosi a noi sarà possibile vivrai questa esperienza in modo sereno e consapevole.

Perché scegliere la verde Irlanda

Un viaggio alla scoperta della meravigliosa isola irlandese, tra natura incontaminata, miti, leggende e storia, è un’esperienza che merita di essere vissuta. Dublino, la capitale, è stata una fonte d’ispirazione per molti grandi scrittori come Oscar Wilde, Jonathan Swift, Samuel Beckett, Bram Stoker, George Bernard Shaw e James Joyce. La città della letteratura è ricca di storia e di cultura, e il Trinity College, una delle più antiche e prestigiose università al mondo, è il cuore pulsante dell’erudizione irlandese.

La splendida Old Library del Trinity College custodisce un tesoro di 250.000 manoscritti antichi e il celebre Book of Kells, il manoscritto miniato che descrive i quattro vangeli con particolare attenzione ai dettagli. La Cattedrale di San Patrizio e il Dublin Castle sono altre imperdibili attrazioni che testimoniano la grande importanza di Dublino nella storia irlandese.

Dublino non è solo una città dotta, ma sa anche come divertirsi, e lo si può vedere nei quartieri dei pub come il famoso Temple Bar. Qui, la cultura del bere incontra quella della musica, creando un’atmosfera accogliente e vivace. La birra Guinness, icona irlandese, è ovunque, e il Guinness Storehouse, una fabbrica-museo a forma di pinta, offre un’esperienza indimenticabile per gli amanti della birra.

Il viaggio in Irlanda richiede solo una valigia leggera o uno zaino in spalla, ma non dimenticate l’impermeabile, perché il tempo può cambiare in pochi minuti a causa dell’influenza dei venti oceanici. Ma non lasciatevi scoraggiare, perché la pioggia crea l’atmosfera perfetta per godere della natura incontaminata dell’isola e per assaggiare l’ottima Guinness, l’oro scuro di orzo maltato che ha reso famosa l’Irlanda nel mondo.

Le perle irlandesi sulle sponde dei fiumi: Cork, Galway e Limerick

Oltre alla metropoli, l’Irlanda vanta numerose città che meritano una visita, tra cui Cork, situata nella parte sud-occidentale del paese. Questa città universitaria è molto suggestiva, con il suo centro storico medievale situato su un’isola nel fiume Lee, che viene attraversato da ben 20 ponti. L’immagine iconica di Cork è quella delle pittoresche casette colorate, accanto alle maestose guglie della Cattedrale di St Finbar, che domina la città con il suo stile elegante neogotico. Un’altra attrazione da non perdere è il Castello di Blackrock, costruito nel XVI secolo, che oggi ospita una mostra permanente sul Big Bang e sull’origine della vita sulla Terra.

Cork Ireland Irlanda

Cork

Proseguendo lungo la costa occidentale, si arriva alla splendida città portuale di Galway, dove il fiume Corrib incontra l’Oceano Atlantico. Capitale Europea della Cultura nel 2020, Galway è una città che sfoggia numerosi angoli affascinanti, dall’atmosfera bohémien e rilassata, tra i suoi numerosi pub e caffè. Tra le attrazioni principali della città vi sono Lynch’s Castle, uno dei palazzi medievali meglio conservati d’Irlanda, e la Chiesa di St Nicholas.

Galway Irlanda Ireland

Galway

Sempre lungo la costa occidentale, sorge la città di Limerick, dove il Castello di King’s John domina le rive del fiume Shannon. I castelli d’Irlanda sono luoghi storici intrisi di leggende e affascinanti come quelli scozzesi ed inglesi. Il Castello di Kilkenny, situato nell’omonima città nel sud-est del paese, è uno dei più famosi e antichi, risalente al XII secolo. Il Castello di Blarney, nella contea di Cork, è celebre per la sua “Blarney Stone”, un blocco di calcare incastonato nei bastioni del castello che si narra conferisca il dono della parlantina a chi lo bacia. Il Castello di Classiebawn, nella contea di Sligo, e l’imponente Carrickfergus Castle, situato nella contea di Antrim, sono anch’essi ricchi di fascino e storia.

Limerick Irlanda ireland

Limerick

Infine, i paesaggi costieri della costa occidentale, tra le contee di Galway e Kerry, offrono uno spettacolo senza pari, dove la terra incontra il mare in una sinfonia di colori e profumi. Le Cliffs of Moher, le “scogliere della rovina” in gaelico, sono uno degli itinerari costieri più spettacolari d’Irlanda, con 8 chilometri di costa a picco sul mare che raggiunge un’altitudine massima di 214 metri. Questo paradiso naturale è anche un luogo di grande biodiversità, con numerose specie di uccelli che scelgono le pareti vertiginose per nidificare. Uno spettacolo mozzafiato che regala scorci unici e indimenticabili.

Cliffs of Moher irlanda ireland

Alcuni consigli per il tuo anno all’estero in Irlanda

  • Se vuoi evitare di restare bloccato in mezzo alla strada come una cavia da laboratorio, ricorda di portare con te delle monetine o la leggendaria Leap Card. Le macchinette a bordo dei bus sono più schizzinose di una diva del cinema e accettano solo contanti. Quindi, se non vuoi incorrere in una faticosa camminata, preparati a fare scorta di monetine prima di salire a bordo.

leap card

  • Se vuoi concederti una pausa rilassante, la soluzione è semplice: tè e torta! Non c’è niente di meglio di una tazza di tè ai frutti rossi e una fetta di torta fatta in casa per rinvigorire il morale. Al Cafè Nero, potrai gustare anche gli scones, quei dolcetti tipici con la superficie croccante e l’interno soffice come una nuvola. Potrai abbinarli alla marmellata che preferisci o mangiarli al naturale. Sarà come un’esplosione di dolcezza in bocca!
scones

Scones

  • Se vuoi scoprire l’Irlanda e vivere una vera e propria avventura, lascia da parte la macchina e parti a piedi! Solo così potrai apprezzare ogni singolo dettaglio della città e scoprire le meraviglie nascoste tra le strade. Inoltre, non potrai non notare la varietà di colori delle porte delle case, che renderanno la tua passeggiata ancora più magica.
  • Sorridi, gli irlandesi lo fanno! Se vuoi integrarti al meglio nella cultura irlandese, devi fare il sorriso a tutti, sempre e comunque. Gli irlandesi sono famosi per la loro gentilezza e non esiteranno a sorriderti e a farti sentire a casa. Quindi, non avere paura di mostrare la tua allegria e di contraccambiare con un sorriso ogni volta che qualcuno ti rivolge la parola.
  • L’ombrello non serve, ma nemmeno il cappotto! L’Irlanda è famosa per il suo clima variabile e imprevedibile. Quindi, se vuoi evitare di portare con te uno zaino carico di vestiti, meglio optare per una giacca a vento con cappuccio, che ti proteggerà sia dalla pioggia che dal vento. L’ombrello? Lascialo a casa, o rischi di perdere il tuo status di viaggiatore esperto.

In conclusione, un anno trascorso in Irlanda può essere un’esperienza indimenticabile, che ti arricchisce in termini di conoscenza, cultura e lingua. La verde e affascinante isola irlandese offre tanto, dalle città pittoresche ai castelli leggendari, dalle scogliere mozzafiato alle verdi campagne.

Se sei interessato a trascorrere un anno all’estero in Irlanda, siamo qui per aiutarti a organizzare il tuo soggiorno in modo facile e conveniente. Contattaci per maggiori informazioni e prenota subito il tuo viaggio per l’isola di smeraldo!