Ripetere gli scioglilingua in inglese è uno dei modi più efficaci per migliorare la pronuncia e imparare a parlare più velocemente senza sbagliarsi.
Ripetere gli scioglilingua in inglese è uno dei modi più efficaci per migliorare la pronuncia e imparare a parlare più velocemente senza sbagliarsi.
Gli scioglilingua contengono spesso parole difficili da pronunciare o dal suono simile, per cui diventano un ottimo esercizio per capire come muovere la bocca o la lingua.
A volte, anche la più leggera apertura o inclinazione delle labbra può far venire fuori dei suoni diversi che compromettono il significato delle parole e, in alcuni casi, possono rendere la comprensione di quello che diciamo più difficile.
Durante il processo di apprendimento dell’inglese, molti insegnanti puntano sugli scioglilingua per migliorare la pronuncia degli studenti, soprattutto quando si rendono conto che alcuni rimangono bloccati nel pronunciare alcune delle parole di uso comune.
In alcuni casi la difficoltà può stare proprio nel pronunciare correttamente e fluentemente una determinata lettera, o più d’una, in lingua inglese.
Indice dei contenuti
Cosa sono gli scioglilingua
Gli scioglilingua sono quelle frasi o una serie di parole che hanno suoni molto simili e che, le prime volte che si pronunciano, sembrano molto complicate e difficili se chi parla cerca di ripetere velocemente e fluentemente.
Spesso gli scioglilingua sono anche articolati come giochi di parole, per cui risultano particolarmente difficili a essere ricordati e pronunciati correttamente senza rimanere bloccati.
Lo scopo degli scioglilingua è fare in modo che chi li recita riesca ad articolare correttamente le parole, dando loro il giusto suono. Ed è questo quello che diventa il compito più impegnativo già quando si recitano scioglilingua nella propria lingua madre, ragion per cui lo è ancor di più se questi sono in una lingua che non è la nostra.
Come gli scioglilingua possono migliorare la pronuncia?
Il punto fondamentale degli scioglilingua è che sono strettamente associati alla pronuncia delle parole in qualsiasi idioma perché permettono man mano di rilassare il movimento della lingua e della bocca.
Nel momento in cui facciamo pratica ripetendo spesso gli scioglilingua, i suoni da emettere diventano così familiari che riusciamo a farli nostri. Di conseguenza, ogni volta che ci troveremo a conversare in inglese ci sentiremo più sicuri e i nostri discorsi diventeranno sempre più chiari e veloci.
Alcuni scioglilingua per esercitarsi
Ci sono vari scioglilingua nella lingua inglese che chiunque può iniziare a praticare, scoprendo la propria difficoltà nel pronunciare una particolare lettera o una particolare parola.
Alcuni gli scioglilingua sono davvero molto famosi, tanto che ogni inglese impara a conoscerli fin da piccoli. Praticare il più possibile permetterà senza ombra di dubbio di migliorare la propria pronuncia inglese e portare il proprio livello di conoscenza della lingua a un gradino superiore.
Il primo scioglilingua da imparare è Peter Piper, pubblicato nel libro “Peter Piper’s Practical Principles of Plain and Perfect Pronunciation” del 1813:
Peter Piper picked a peck of pickled peppers,
A peck of pickled peppers Peter Piper picked;
If Peter Piper picked a peck of pickled peppers,
Where’s the peck of pickled peppers Peter Piper picked?
Il secondo è uno scioglilingua in lingua inglese americana e si basa principalmente sull’allitterazione per ottenere i suoi effetti, con cinque suoni di “W” intervallati da cinque suoni “CH” e da 6 suoni “OOD”:
How much wood would a woodchuck chuck if a woodchuck could chuck wood?
He would chuck, he would, as much as he could, and chuck as much wood.
As a woodchuck would if a woodchuck could chuck wood.
Oltre a questi, ecco altri esempi di scioglilingua da praticare per migliorare la pronuncia in inglese:
Betty Botter bought some butter But she said the butter’s bitter If I put it in my batter, it will make my batter bitter But a bit of better butter will make my batter better So ‘twas better Betty Botter bought a bit of better butter
She sells seashells by the seashore
How can a clam cram in a clean cream can?
I scream, you scream, we all scream for ice cream
I saw Susie sitting in a shoeshine shop.
Susie works in a shoeshine shop.
Where she shines she sits, and where she sits she shines.
Fuzzy Wuzzy was a bear. Fuzzy Wuzzy had no hair. Fuzzy Wuzzy wasn’t fuzzy, was he?
A skunk sat on a stump and thunk the stump stunk, but the stump thunk the skunk stunk
Can you can a can as a canner can can a can?
I have got a date at a quarter to eight; I’ll see you at the gate, so don’t be late
You know New York, you need New York, you know you need unique New York
I saw a kitten eating chicken in the kitchen
If a dog chews shoes, whose shoes does he choose?
I thought I thought of thinking of thanking you
I wish to wash my Irish wristwatch
Near an ear, a nearer ear, a nearly eerie ear
A big black bear sat on a big black rug
Tom threw Tim three thumbtacks
He threw three free throws
Nine nice night nurses nursing nicely
So, this is the sushi chef
Four fine fresh fish for you
Wayne went to wales to watch walruses
Come pronunciare correttamente uno scioglilingua inglese
La prima volta che si prova a ripetere uno scioglilingua molto probabilmente risulta difficile terminare la frase. Ma non è necessario scoraggiarsi! Quello che bisogna fare è procedere per passi graduali, fino ad arrivare a padroneggiare la pronuncia.
Non c’è fretta di ripetere subito gli scioglilingua velocemente. Questo tipo di frasi sono pensate per essere appositamente complicate, il che significa che è facile sentirsi frustrati se non si riesce a ripeterle correttamente.
Anche gli scioglilingua nella nostra lingua madre ci mettono in difficoltà, e tanti non riescono a pronunciarli nel modo giusto neanche dopo molte volte, soprattutto pretendendo subito di ripeterli velocemente.
Invece bisogna fare pratica parola per parola e valutare i suoni uno alla volta. Può aiutare anche ascoltare un madrelingua, cercando di riprodurre gli stessi suoni.
In questo caso è bene anche tenere a mente che gli accenti americani e britannici sono differenti, per cui non esiste un solo modo di pronunciare le parole, ma l’importante è che quello che usiamo sia comprensibile a tutti.
Spesso le maggiori difficoltà si riscontrano nella pronuncia di suoni come “TH” o nel differenziare la R dalla L. Anche questo è del tutto naturale ed è per questo che dobbiamo esercitarci.
In conclusione
Dopo aver conosciuto le regole grammaticali e il vocabolario di una determinata lingua, la pronuncia è la cosa più importante da acquisire perché è quella che decide il tono di un parlante.
Pertanto diventa fondamentale praticare il maggior numero possibile di scioglilingua in inglese per migliorare la propria pronuncia. Gli scioglilingua sono complicati, ma sono anche piacevoli allo stesso tempo. Quindi è divertente memorizzarli mentre si fa pratica, perché no magari proprio durante uno dei nostri camp estivi in Inghilterra , e la pronuncia ne trarrà beneficio!