Ubicata in una magnifica zona costiera nella contea dell’Hampshire, Portsmouth è l’unica città della Gran Bretagna che è stata costruita interamente su un’isola.
Ricca di divertimenti e con una grande quantità di eventi culturali, è una meta ottima sia per soggiorni di lunga durata che per gite di un fine settimana.
La città è strettamente legata alla sua posizione costiera e conserva ancora oggi i segni di una lunga tradizione marinara. Dal suo porto partivano numerose navi sia civili che militari.
Visitarla è l’occasione perfetta per ammirare i famosi vascelli che sono ancora attraccati nella zona portuale. Ma vediamo nel dettaglio quali sono le attrazioni da non perdere per chi visita Portsmouth.
Indice dei contenuti
Salire a bordo della HMS Victory
Come accennato, a Portsmouth si trovano ancora navi tra le più importanti e affascinanti al mondo. E la HMS Victory è senza dubbio una di queste. Stiamo parlando del resto di uno dei vascelli da guerra più famosi della Gran Bretagna.
Ha preso parte ad un vasto numero di battaglie, tra cui quella a Trafalgar nel 1805. In quell’occasione fu la nave ammiraglia di Horatio Nelson, all’epoca viceammiraglio.
Sebbene oggi sia utilizzata come imbarcazione da museo, con la possibilità per i turisti di salire a bordo e toccare con mano un autentico pezzo di storia militare, la nave risulta ancora in servizio presso la Royal Navy.
Visitare il Portsmouth Historic Dockyard
La città di Portsmouth deve la maggior parte della propria fama allo storico arsenale che ospita. Ragione per cui una visita non può fare a meno di comprendere una tappa al Portsmouth Historic Dockyard, che si trova a sud della nuova darsena della marina.
Qui è custodito il prestigioso patrimonio navale della marina britannica. In particolare, vi sono esposte la HMS Warrior e la HMS M.33.
La Warrior è stata la prima nave britannica dotata di scafo in metallo, la seconda invece è una cannoniera che è riuscita a sopravvivere pressoché indenne alla Prima Guerra Mondiale.
Esposti all’arsenale storico ci sono anche i resti della nave da guerra Mary Rose, dell’epoca dei Tudor, oltre alla già citata HMS Victor che può anche essere visitata internamente.
La Spinnaker Tower per un panorama indimenticabile
Per una vista davvero mozzafiato del porto e della città è indispensabile salire sulla Spinnaker Tower. La torre dalla forma di vela, con la sua altezza di 170 metri, regala una visione panoramica dell’intera zona.
La salita è a dir poco emozionante, ma dato che si tratta della torre più alta della Gran Bretagna, quest’esperienza non è consigliata a chi soffre di vertigini.
Soprattutto perché nello SkyWalk il pavimento è trasparente. Chi invece non vede l’ora di sentire la brezza del mare sulla pelle e ammirare dall’alto un paesaggio spettacolare non deve far altro che prenotare il biglietto.
A metà della salita si trova anche un locale in cui è possibile sorseggiare un caffè mentre si ammira il paesaggio. Il locale in questione si chiama The Cloud e offre una vista a 360 gradi sul porto.
Ammirare lo stile vittoriano del Portsmouth Guildhall
Mare e navi non sono però le uniche attrattive di Portsmouth. La città inglese si afferma anche per un notevole livello culturale e in questo senso il Portsmouth Guildhall è una delle maggiori testimonianze.
Stiamo parlando di un teatro in stile vittoriano estremamente affascinante, in cui si tengono ancora oggi commedie, concerti e opere teatrali.
Durante il giorno il teatro è sede di conferenze e mostre, mentre la sera ospita concerti e spettacoli che coinvolgono anche grandi nomi della musica e del teatro.
Basti pensare che proprio qui i Pink Floyd presentarono al pubblico l’album Dark Side of the Moon. Quindi perché non considerare di visitare il teatro proprio in occasione di un concerto o uno spettacolo? Il cartellone è ricchissimo.
Visitare la casa natale di Dickens
Un vero e proprio tempio per gli amanti della letteratura europea, la casa natale di Charles Dickens si trova a Portsmouth. Oggetto di restauri e finemente arredata con mobili e complementi dell’epoca, la casa è stata trasformata in un museo e può essere visitata pagando un biglietto.
All’interno delle stanze dove il celebre romanziere nacque e visse sono oggi conservati oggetti che sono appartenuti allo scrittore. Nonché il divano di velluto verde che Dickens aveva nella sua casa nel Kent e sul quale ha spirato.
Una visita al D-Day Museum
Se gli amanti della letteratura non potranno resistere al richiamo della casa natale di Dickens, gli appassionati di storia sono vittime del richiamo del D-Day Museum. È l’unico museo della Gran Bretagna che ricostruisce in maniera puntuale lo sbarco in Normandia.
Foto e filmati raccontano come nel giugno 1944 le forze alleate hanno attraversato il Canale della Manica e hanno raggiunto la Francia,che era stata invasa e occupata. Un’impresa che resta nei libri di storia e che è stata possibile anche grazie al ruolo decisivo della città di Portsmouth.
Oltre ai contenuti multimediali, ciò che più colpisce i viaggiatori che visitano il museo è l’Overlord Embroidery: una gigantesca tela ricamata che rappresenta i mezzi che sono stati utilizzati per lo sbarco in Normandia.
Camminare con la storia lungo il Nelson Trail
Sempre restando in tema di storia, a Portsmouth esiste un’attrazione assolutamente fuori dagli schemi e completamente gratuita. Stiamo parlando chiaramente del Nelson Trail, un percorso che si snoda per un kilometro e mezzo all’interno della città e che permette di ripercorrere le gesta dell’ammiraglio più famoso di sempre.
Ogni tappa del percorso è legata ad un evento significativo che si è svolto a Portsmouth e che ha visto come protagonista Nelson. Il Nelson Trail ha come punto di inizio St. George Road e si estende fin a raggiungere il Clarence Pier, dove si trova l’ancora della nave Victory.
Tra le tappe fondamentali del percorso ci sono la cattedrale di Portsmouth, lo SpurRedoubt e la taverna The George Inn.
Un giro sulla ruota panoramica di Clarence Pier
Dopo tante visite a carattere culturale non c’è niente di meglio di un po’ di divertimento spensierato, specialmente per le famiglie con bambini piccoli, che si annoiano presto quando si tratta di girare per musei e centri storici.
La scelta migliore in questo caso è regalarsi un giro sulla ruota panoramica di Clarence Pier, il luna park che si trova proprio all’ingresso del porto cittadino.
A dispetto dei tipici pier in stile inglese, che si spingono fin in mezzo al mare, questo parco giochi si sviluppa sulla spiaggia regalando così una vista della città e della baia da varie prospettive. Tra le attrazioni più gettonate ci sono la ruota panoramica, le montagne russe e un campo da mini golf.
E per gli amanti dell’arcade, all’interno del Clarence Pier c’è una vera e propria sala giochi in cui sfidarsi con i giochi che hanno fatto la storia del mondo del gaming. Tutto quello che serve per trascorrere ore di puro divertimento e vivere la magica atmosfera delle località balneari della Gran Bretagna.